Cultura e Spettacoli

Dal classicismo dei bolognesi Guido Reni e Guercino alla vocazione spirituale degli spagnoli Zurbarán e Murillo. Ma c’è anche la pittura mondana di van Dyck

Beatrice Buscaroli
Il Barocco sacro e profano

Per tempra morale e coraggio intellettuale, rappresentò a lungo uno dei più acuti testimoni critici del nostro tempo. In lui impegno nella ricerca storiografica sul passato e serrata analisi del presente andavano sempre strettamente congiunte

Eugenio Di Rienzo
Renzo De Felice, la voce fuori dal coro

Dieci anni fa moriva lo studioso che per primo contestò la «vulgata» antifascista sull’Italia del ’900. Suscitando lo sdegno dell’intellighentia «democratica»

Redazione
Il vero eroismo? Vivere in modo umano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica