
Oltre agli autori notissimi, scopriamo Peter Baum, il pacifista Erich Kästner e l’aristocratico Marc de Larreguy de Civrieux, morto a 21 anni presso Verdun

Fra le proprie opere, il fumettista amava "Campofame", tratta dal poeta statunitense


Il rapimento e l'omicidio di Aldo Moro a opera delle Brigate Rosse è stato oggetto di diverse pellicole: da "Il caso Moro" a "Se sarà luce sarà bellissimo"

La storia d'amore tra Andrea Roncato e Stefania Orlando è durata quasi sette anni, dal 1993 al 1999. Dopo quattro anni di fidanzamento, la coppia si sposò nel 1997 ma due anni dopo chiese il divorzio

La favola di Apuleio ritorna in molte versioni: malinconica, voluttuosa, tragica, bizzarra...

Da "Yara" alla strage di Erba di "Rosy" fino al processo Priebke nel "Carnefice"

Quadri, libri "impossibili", oggetti di design che sfidano lo spazio e il tempo: 250 opere di un irregolare dell'arte

Istituzionale, attenta, credibile, comprensibile: quando si pensa alla Rai vengono in mente tanti aggettivi che denotano sempre il suo carattere qualitativo e tutto italiano. Se si parla del servizio pubblico, storicamente la sua prima funzione ...

Chiara Ferragni, nel tentativo di recuperare qualche consenso, ha deciso di sbarcare su telegram per dare l'impressione di avere un filo diretto con i follower
