Sarà il giudice incaricato di valutare il caso a determinare le condizioni economiche del potenziale beneficiario

Sarà il giudice incaricato di valutare il caso a determinare le condizioni economiche del potenziale beneficiario
Richiesto un Isee minorenni fino a 40.000 euro. Stanziamento da 330 milioni per il primo anno
La novità è stata inserita all'interno di un emendamento molto discusso del D.L. 19/2025
La scelta evidenzia la volontà di introdurre una gestione maggiormente condivisa e decentralizzata del Consiglio Nazionale. “È necessario garantire più centralità agli Ordini territoriali"
Malagola (FdI): “Pil italiano cresce più della Germania”, Pirro (M5s): “Calano potere d’acquisto e produzione industriale”, Tenerini (FI): “Sostenere chi vuol creare lavoro e benessere”, Mari (Avs): “Governo continua a favorire chi non rispetta le regole”
Assegni mensili più ricchi a partire dall'anno prossimo: quali saranno i nuovi importi e i rialzi previsti per quelle minime
Fatti i conti, al momento il capitale schierato con l'ad Lovaglio supera il 43% ma può arrivare al 52% se saranno confermate le previsioni del mercato
Non si può reagire ai dazi guardando alla Cina. Finora siamo stati più forti degli Usa nei prodotti a elevato valore aggiunto come cibo e moda
Il biglietto verde in pochi giorni è sceso del 10% rispetto alla moneta unica europea. Le conseguenze negative per la Ue
Il dossier è complesso e si intreccia con il risiko delle tlc. Tim, Iliad e Poste tra i protagonisti. L’ipotesi è di replicare lo schema già ampiamente utilizzato nelle aziende pubbliche dell’energia