La minaccia Usa complica le trattative in corso. E con la Cina scoppia la "guerra" del brandy

La minaccia Usa complica le trattative in corso. E con la Cina scoppia la "guerra" del brandy
Lo prevede un aumento dei relatori al dl Infrastrutture, per recuperare 90 milioni da destinare a investimenti Anas. Salvini chiede di ritirare l'emendamento. Passo indietro di FdI in serata
Nuovo capitolo della guerra commerciale tra Washington e Bruxelles: il messaggio della Casa Bianca. Meloni: "Ricostruito dialogo con gli Usa"
Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un tema sempre più centrale per la finanza pubblica
A Roma si è svolto il convegno E5T dedicato alla transizione energetica e alle sfide geopolitiche per il futuro energetico europeo. Esperti e istituzioni hanno discusso sostenibilità, innovazione e cooperazione per garantire un’energia più sicura e competitiva, sottolineando l’importanza di un’azione condivisa per rafforzare la leadership dell’Europa
A Roma, nella storica Sala della Protomoteca, si è svolta la quarta edizione del convegno E5T dedicato alla transizione energetica e alle sfide geopolitiche per il futuro energetico dell’Europa. L’evento ha riunito istituzioni, esperti, imprenditori e accademici per discutere la necessità di un’energia europea più sostenibile, competitiva e sicura, in un contesto segnato dalla guerra in Ucraina e dalle difficoltà nel rinnovamento energetico. Tra i temi affrontati, il ruolo strategico della finanza, l’importanza del dialogo pubblico-privato, l’innovazione tecnologica e una visione “dal basso” per affrontare le crisi geopolitiche. Il convegno si è chiuso con un appello all’azione condivisa e alla leadership europea in campo energetico e ambientale.
Palazzo Marino ha stanziato 1 milione e 210mila euro per sostenere la misura, che prevede 2.400 euro massimi una tantum
Decesso legato a un malore improvviso. Aveva 62 anni e guidava la banca dal 2023
Secondo Paola Nicastro, Presidente e AD di Sviluppo Lavoro Italia: “Il capitale umano da sempre risorsa strategica su cui costruire il futuro di un Paese”
Incidenti operativi in aumento del 45% nel 2024