
La società che gestisce il monumento annuncia la costruzione di una barriera antiterrorismo per proteggere la torre da eventuali attacchi suicidi

Migliaia di cittadini in piazza, una protesta che nasce contro un provvedimento di governo il quale, una volta ritirato, non riesce a placare gli animi e dalle principali città del paese i cori iniziano a chiederne anzi le dimissioni: un copione, questo, visto più volte negli ultimi anni e specialmente dal 2000 in poi presso i paesi orientali dell’Europa e che adesso va in scena in Romania

Noto come "la Svizzera dell'Asia Centrale" a causa del suo territorio montagnoso, il Kyrgyzstan confina a nord con il Kazakhstan, a ovest con l'Uzbekistan, a sud ovest con il Tajikistan e a sud est con la Cina. A causa della sua posizione geopolitica, dell'insicurezza dei confini e della corruzione dilagante, il Kyrgyzstan è diventato un canale attraverso cui la droga prodotta in Afghanistan - il maggior produttore di oppio del mondo - viene portata in Russia, uno dei principali consumatori del mondo di droghe del mondo

La Germania rivuole i lingotti custoditi alla Fed di New York Nell'era Trump si alza un altro ponte levatoio tra Usa e Ue

Telefonata tra il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. I due leader si sono detti d’accordo nel rafforzare la cooperazione nel commercio, nell’economia, negli investimenti e negli affari internazionali

La Corte federale d'Appello di San Francisco ha deciso di mantenere la sospensione del blocco del "muslim ban"

Si tratterebbe di un test di routine, ma potrebbe essere un messaggio rivolto ad Iran, Cina e Corea del Nord. Lanciato dalla California il missile ha colpito il bersaglio nell'Oceano Pacifico

Il governo di Budapest si è detto pronto a costruire un nuovo muro al confine con la Serbia, in vista dell'aumento dei flussi migratori con l'arrivo della primavera. E per controllare i migranti arriveranno anche quattro installazioni militari


