Prosegue la "vendetta" per l'incursione oltreconfine. Oggi il direttore dell'Aiea alla centrale nucleare di Kursk. Biden: "Mosca non avrà mai successo"

Prosegue la "vendetta" per l'incursione oltreconfine. Oggi il direttore dell'Aiea alla centrale nucleare di Kursk. Biden: "Mosca non avrà mai successo"
Dopo gli attacchi reciproci di domenica all'alba, una nuova stasi sembra regnare tra Israele ed Hezbollah. Un inizio di de-escalation oppure lo scontro finale è solo rinviato?
Il presidente ucraino annuncia quella che promette di essere una rivoluzione nel warfare autonomo di Kiev
In un incontro tra il neopresidente Pezeshkian e l'ayatollah Khamenei, quest'ultimo sembra aver fatto cenno alla riapertura del dialogo con l'Occidente
Gli attacchi alle infrastrutture energetiche di queste ore hanno come obiettivo fiaccare la popolazione civile. Secondo le stime, più di un milione di ucraini potrebbe lasciare il Paese per via delle difficoltà legate all'approvvigionamento elettrico
Il Pentagono sta analizzando le operazioni militari ucraine a Kursk per valutare gli effetti generali sul conflitto. Mosca risponde con una serie di raid aerei che hanno rimesso nel mirino anche la capitale Kiev.
Attacco massiccio di Mosca alle infrastrutture energetiche: morti, esplosioni e black out. La popolazione si ripara sotto terra. Putin: "Vincere è condizione per il nostro sviluppo"
L'ex direttore della Cia: "Cina, Iran, Corea e Russia ora hanno interessi convergenti. E sono più potenti"
Il leader di Hamas comunica pochissimo solo coi "pizzini" e si sposta di continuo