Lo Uss Helena è arrivato nella acque vicine alla base statunitense giovedì 14 giugno. Il Comando sud degli Usa l'ha definita una "visita di routine", ma è evidente che si tratti di una prova di forza di Washington

Lo Uss Helena è arrivato nella acque vicine alla base statunitense giovedì 14 giugno. Il Comando sud degli Usa l'ha definita una "visita di routine", ma è evidente che si tratti di una prova di forza di Washington
In un video diffuso sui social, si vedono alcuni soldati israeliani scagliare proiettili incendiari nel sud del Paese dei cedri, oltre il muro di confine, utilizzando un'arma d'assedio medievale
Magari avranno ragione loro i vari Dmitry che albergano al Cremlino, da Medvedev a Peskov, quando rimarcano che le elezioni europee hanno dato una brutta botta ai sostenitori di Kiev
Gli Usa riarmano Kiev, ma al summit chiederanno la tregua ad Hamas
Nel mirino la tecnologia anche militare per aggirare le sanzioni e i canali bancari per scambi con Paesi terzi
"Crimini contro l'umanità" e "atti di sterminio" sono le accuse contenute nel rapporto della commissione
Era stata l’Ucraina ad annunciarne l’impiego sul campo. Secondo quanto riporta Radio Free Europe, infatti, Kiev avrebbe denunciato 180 lanci di missili sulla capitale ucraina nei primi tre mesi dell'anno, fra cui missili Zircon capaci di neutralizzare la “caccia” dei blasonati Patriot made in USA.
Minacce di escalation in Medio Oriente. Dopo l'ennesimo attacco subito da Israele attraverso il lancio di razzi da parte di Hezbollah, spunta sui canali social un'immagine di propaganda inquietante: un raid nel cuore di Haifa.
Il presidente dell'Argentina vuole contribuire alla difesa di Kiev con dei vecchi caccia francesi. Il Super Etendard, caccia imbarcato di terza generazione che Buenos Aires non può usare a causa di un embargo