Interni

“Stiamo lavorando e non ci sono ritardi. Rispettando le scadenze de regolamenti. Stiamo lavorando per rimodulare il Pnrr, e lo stiamo facendo seguendo indicazioni della Commissione che prevedono nuovo capitolo RepowerEU e di rivedere le scelte entro il 31 agosto. Noi vogliamo lavorare velocemente per trovare soluzioni. Oggi è stata varata la fiducia per il decreto legge che domani completerà l’iter per la riorganizzazione della Governance.”, le parole del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "Stiamo lavorando e non ci sono ritardi"

Presentata questa mattina a Roma la XXIV edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno. A fare gli onori di casa Riccardo Massetti, Presidente di Susan G. Komen Italia, l’Associazione no-profit che ogni anno organizza la speciale maratona; presenti tra gli altri anche Anna Maria Bernini Ministro dell’Università e della Ricerca e, per il Gruppo FS, Luca Torchia, Chief Communication Officer. Ferrovie dello Stato Italiane rinnova anche quest’anno la partnership con Komen Italia in occasione del suo evento simbolo il cui primo appuntamento si svolge al Circo Massimo di Roma dal 4 al 7 maggio, per poi raggiungere Bari (12-14 maggio) Brescia (17-15 settembre), Bologna (22-24 settembre) Napoli (23-24 settembre) e Matera (29 settembre-1° ottobre). “La tutela della salute e del benessere delle persone, a cominciare dalle colleghe e dai colleghi del Gruppo FS, fa parte della nostra cultura d’impresa ed è un principio fondante dell’identità sociale e industriale, nonché valore imprescindibile, di Ferrovie dello Stato Italiane. – ha dichiarato Luca Torchia, Chief Communication Officer Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Per questo motivo sosteniamo convintamente l’iniziativa Race for the Cure e siamo a fianco dell’Associazione Komen Italia nell’incoraggiare l’informazione sui corretti stili di vita e la cultura della prevenzione”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Race for the Cure 2023, il Gruppo FS sostiene la XXIV edizione

"La segretaria del Partito democratico ha gettato la maschera, ha detto che è favorevole all'utero in affitto. L'avevamo supposto, lo avevamo denunciato e abbiamo avuto la conferma. Per quanto ci riguarda rimane un reato universale e come tale noi chiederemo che sia approvata la legge perché sia perseguito", le parole di Foti di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): Utero in affitto reato universale, chiediamo legge per perseguirlo

Presentata questa mattina a Roma la XXIV edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno. A fare gli onori di casa Riccardo Massetti, Presidente di Susan G. Komen Italia, l’Associazione no-profit che ogni anno organizza la speciale maratona; presenti tra gli altri anche Anna Maria Bernini Ministro dell’Università e della Ricerca e, per il Gruppo FS, Luca Torchia, Chief Communication Officer. Ferrovie dello Stato Italiane rinnova anche quest’anno la partnership con Komen Italia in occasione del suo evento simbolo il cui primo appuntamento si svolge al Circo Massimo di Roma dal 4 al 7 maggio, per poi raggiungere Bari (12-14 maggio) Brescia (17-15 settembre), Bologna (22-24 settembre) Napoli (23-24 settembre) e Matera (29 settembre-1° ottobre). “La tutela della salute e del benessere delle persone, a cominciare dalle colleghe e dai colleghi del Gruppo FS, fa parte della nostra cultura d’impresa ed è un principio fondante dell’identità sociale e industriale, nonché valore imprescindibile, di Ferrovie dello Stato Italiane. – ha dichiarato Luca Torchia, Chief Communication Officer Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Per questo motivo sosteniamo convintamente l’iniziativa Race for the Cure e siamo a fianco dell’Associazione Komen Italia nell’incoraggiare l’informazione sui corretti stili di vita e la cultura della prevenzione”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Race for the Cure 2023, Torchia (Fs): "Tutela salute fa parte della nostra cultura d'impresa"

"Ci siamo confrontati qualche giorno fa in una riunione che ha voluto affrontare il tema più largo delle riforme che sta portando avanti la maggioranza: l'elezione diretta dei presidenti delle province, e l'abolizione del secondo turno anche nei comuni inferiore ai 15 mila abitanti. In questa occasione è venuto fuori il tema del terzo mandato. Ci siamo presi qualche giorno per riflettere su questi temi, anche se il mio orientamento resta piuttosto sfavorevole. Storicamente c'è una ragione a questo limite". Lo ha dichiarato la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, rispondendo al Direttore di agenzia Vista, Alexander Jakhnagiev, su un possibile terzo mandato di Vincenzo De Luca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il no di Schlein a De Luca: "Sfavorevole a terzo mandato"

"Se ci saranno delle occasioni in cui potrà essere utile un confronto, anche di persona con Giorgia Meloni, io sono disponibile. Mi sembra una cosa possibile e probabile. Mi sembra normale che in una democrazia ci siano questo tipo di incontri". Così Elly Schlein rispondendo a una domanda del direttore di Agenzia Vista, Alexander Jakhnagiev, sulla possibilità di un incontro con Giorgia Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Confronto con Meloni? Possibile e probabile"

(Agenzia Vista) 19 aprile 2023 “Sull’Aifa stiamo lavorando per modernizzarla e renderla al passo con i tempi”. Così il ministro della Salute Schillaci durante la conferenza stampa tenuta alla sede del ministero a lungotevere Ripa, a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: “Lavoriamo per Aifa più moderna ed efficace"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica