Il Presidente Mattarella ha ricevuto al Quirinale le squadre finaliste della Coppa Italia, Juventus e Atalanta, e ha ricevuto in omaggio le magliette delle due squadre con il suo nome. Ecco le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente Mattarella ha ricevuto al Quirinale le squadre finaliste della Coppa Italia, Juventus e Atalanta, e ha ricevuto in omaggio le magliette delle due squadre con il suo nome. Ecco le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"A chi è beneficiario di concessioni, di interventi pubblici, di risorse pubbliche, non deve essere permesso di finanziare la politica. Altrimenti nessuno potrà escludere che quella concessione sia stata ottenuta a fronte di un finanziamento. Con questa legge noi diciamo che solo gli imprenditori puramente privati, quelli che non vivono dell'elemento della concessione, possono finanziare la politica. È una norma di trasparenza, ma è anche una norma che assicura l'autonomia della politica verso il potere economico" lo ha detto Matteo Richetti di Azione, a margine della conferenza in cui ha annunciato la presentazione di proposta di legge per la trasparenza e limiti al finanziamento privato dell’attività politica, tenutasi presso la sala stampa della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)
Ignazio Marino, candidato alle elezioni Europee con Alleanza Verdi Sinistra, ha incontrato a Testaccio un gruppo di suoi sostenitori, i 'Marziani per Marino'. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
"Io sono credo il più grande avversario del superbonus: non l'ho mai votato e l'ho sempre contrastato. Ma c'è un punto: i provvedimento retroattivi non funzionano. Noi provammo a farli con gli incentivi alle rinnovabili e non funzionò. Per altro ci beccammo anche un sacco di cause. Il mio consiglio a Giorgetti è di stare attento, perché così rischia di montare un grande macello per una cosa che o non funziona o darà un gettito limitatissimo" così il leader di Azione Carlo Calenda, a margine della conferenza in cui ha annunciato la presentazione di proposta di legge per la trasparenza e limiti al finanziamento privato dell’attività politica, tenutasi presso la sala stampa della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)
"A mio giudizio, il disegno di riforma costituzionale proposto dal Governo presenta vari aspetti allarmanti, io non posso e non voglio tacere", le parole di Liliana Segre al Senato, / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)
L'Italia ha votato a favore di tutti i dieci provvedimenti, che dovrebbero consentire una gestione uniforme e più efficiente dei fenomeni migratori, oltre all'equa ripartizione degli oneri tra i Paesi membri
Nel mirino alcune affermazioni fatte dall’ex sindaca di Roma nei confronti dell’ex ad Lorenzo Bagnacani. Archiviata l’accusa di corruzione
"Quando c'è una votazione con un sistema elettorale maggioritario, come quello per la Camera e per il Senato, è giusto che si confrontino i leader delle due coalizioni. Si ricordino ad esempio i confronti televisivi che ebbe Berlusconi con Occhetto o con Prodi. Le europee invece sono una votazione con sistema proporzionale, dunque ogni partito corre da solo con il proprio simbolo. Pertanto non è detto che ogni partito si riconosca al 100% in quel che dice il partito più grande della coalizione di cui fa parte.. Penso dunque che sia giusto fare come in America, cioè un confronto tra tutti i leader delle forze politiche con un tempo determinato. Bisogna rispettare la par condicio" lo ha detto il Ministro degli Esteri, nonché leader di Forza Italia, Antonio Tajani, a margine dell'incontro con il presidente di Confcommercio Sangalli. (Alexander Jakhnagiev)
"Ci sono dei moti protesta nelle università legati a una minoranza. L'importante è che la voce dei manifestanti sia soltanto una voce e non si trasformi in violenza, perché la violenza non è mai accettabile. L'importante è che siano sempre manifestazioni democratiche del proprio pensiero, l'espressione del proprio pensiero che sarebbe giusto fare, ma l'importante è che la manifestazione del pensiero non si trasformi in limitazione del pensiero altrui, in scelte violente e, soprattutto, aggressione alle forze dell'ordine" lo ha detto il Ministro degli Esteri, nonché leader di Forza Italia, Antonio Tajani, a margine dell'incontro con il presidente di Confcommercio Sangalli. (Alexander Jakhnagiev)
La senatrice a vita interviene nell'aula di Palazzo Madama e boccia drasticamente la riforma costituzionale che prevede l'elezione diretta del presidente del Consiglio