Politica

"Per gli italiani arrivarsi qui a partire dalla fine del XIX secolo non sempre è stato facile. Direi anzi che la laboriosità che gli ha contraddistinti è stata accompagnata da sacrifici notevoli, sacrifici ripagati dai riconoscimenti in ogni ambito della vita di questo grande paese. L'immagine dell'Italia negli Stati Uniti è articolata, ricca di sfaccettature e non potrebbe essere altrimenti" lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l'incontro con la comunità italiana negli Stati Uniti a New York. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "La laboriosità della comunità italiana negli Usa è ben riconosciuta"

"Giunti alla seconda metà del cronoprogramma di attuazione dell'Agenda, una decisa accelerazione verso il raggiungimento dei nostri obiettivi comuni appare imprescindibile, come riaffermato lo scorso settembre durante l'ultimo vertice ONU in materia. Ci troviamo purtroppo in un contesto più complesso di quanto si immaginava poco tempo addietro. All'intensificarsi degli effetti negativi del cambiamento climatico si aggiunge il proliferare di drammatici conflitti che allontanano dall'impegno di dar priorità a quell'Agenda. Le conseguenze sono disastrose. Allo stato attuale solo una parte modestissima degli obiettivi dell'Agenda 2030 sarebbe raggiungibile nei tempi indicati" lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla conferenza sullo stato di attuazione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 16 “Pace, Giustizia e Istituzioni Forti”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Agenda 2030, Mattarella: "Guerre e cambiamenti climatici l'hanno rallentato, dobbiamo accelerare"

"Pace, inclusione, giustizia sono capisaldi irrinunciabili per lo sviluppo sostenibile di ogni Paese e di ogni società e mi piace sottolineare come siano principi portanti dell’ordinamento costituzionale italiano" lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla conferenza sullo stato di attuazione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 16 “Pace, Giustizia e Istituzioni Forti”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Pace, inclusione e giustizia sono i capisaldi dello sviluppo sostenibile"

Cari amici non spaventatevi, oggi vi voglio parlare di Macron, che mi è fortemente antipatico. E immagino che anche voi non nutriate particolare simpatia per lui. Il presidente francese ha proposto di mandare a combattere in Ucraina contro la Russia dei soldati francesi. Ci manca solo questo. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Macron va alla guerra

"Fronteggiamo oggi un pericolo che mina il rapporto di fiducia con le istituzioni e tra i Paesi, quello della disinformazione. Libertà d'informazione è un valore che preserva la democrazia" lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla conferenza sullo stato di attuazione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 16 “Pace, Giustizia e Istituzioni Forti”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "La libertà di stampa è un valore che preserva la democrazia"

Il Presidente Mattarella ha aperto i lavori, al Palazzo di Vetro, della Conferenza sullo stato di attuazione dell'obiettivo di sviluppo sostenibile 16 dell'Agenda 2030 “Pace, Giustizia ed Istituzioni per lo Sviluppo Sostenibile”. L’evento è organizzato dalla Rappresentanza permanente d'Italia presso le Nazioni Unite, dal Segretariato dell'Onu e dall'Idlo (International Development Law Organization), nell’ambito dell’Agenda Onu 2030. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'arrivo del Presidente Mattarella al Palazzo di Vetro a New York
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica