Politica

"Aver voluto inserire questa riforma rappresenta invece il tassello conclusivo di questo percorso, che ci consente di avere un quadro d'insieme coordinato tra il Pnrr, la coesione, appunto, il fondo di sviluppo e coesione e soprattutto ci consente questo aspetto molto importante anche di utilizzare bene questi strumenti", le parole del ministro Fitto in conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Youtube Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fitto: Create condizioni che consentono di avere quadro d'insieme dei vari fondi, Pnrr e Coesione

"Non possiamo accettare lo stillicidio continuo delle morti, provocate da incurie, da imprudenze, da rischi che non si dovevano correre. Mille morti sul lavoro in un anno rappresentano una tragedia inimmaginabile. Ciascuna di esse – anche una sola - è inaccettabile", le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: 1000 morti sul lavoro in un anno sono tragedia inimmaginabile

"E' uno scambio vergogno quello tra Lega e Fratelli d'Italia, tra autonomia e premierato. Da un lato lo Spacca Italia di Calderoli che riduce i servizi sul trasporto pubblico locale, scuole, sanità, non solo per il Sud, ma per tutte le aree interne e le aree di montagna. Faremo di tutto per fermarlo. Se non dovessimo riuscirci, perché vincono con le loro prove muscolari, con i numeri, anziché con la politica, ci sarà l'unica strada che è quella del referendum. E qui al Senato proveranno a forzare le regole. Vogliono concentrare tutti i poteri nelle mani di una sola persona, di Giorgia Meloni. Non glielo consentiremo. Vogliono riscrivere alla Costituzione antifascista proprio quelli che non hanno partecipato alla sua scrittura, che l'italianiamo. Se non dovessimo riuscire a fermarli, ci penserà il popolo italiano" lo ha detto il senatore Francesco Boccia, capogruppo al Senato del Pd. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Premierato e Autonomia, Boccia (Pd): Se non riusciremo a fermarli in Parlamento faremo i referendum

"Posso solo dire che queste azioni, ovviamente, queste misure da parte delle autorità russe e del regime russo contro le attività economiche legittime sono l'ennesima prova del disprezzo della Russia per il diritto internazionale. Ed è anche un segnale enorme per chiunque, per gli operatori economici, per chiunque sia attivo nel campo economico, del tipo di credibilità ha la Russia quando si tratta di ambiente economico", le parole del portavoce della Commissione Ue in conferenza stampa. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissione Ue: Ariston? Russia disprezza il diritto internazionale

Ricordate la famosa casa di Montecarlo che Gianfranco Fini aveva ceduto al cognato per una cifra simbolica dopo averla ricevuta in omaggio da una nobil donna di Bergamo per finanziare l'attività del partito? Ebbene, il Giornale fu il primo a dare questa notizia. E oggi sono arrivate le condanne per l'ex presidente della Camera, la moglie e il cognato. Per noi del Giornale è una grande soddisfazione, ma quando qualcuno va in galera non è mai una bella cosa.

Vittorio Feltri
Casa di Montecarlo: altro che macchina del fango, avevamo ragione noi del Giornale

Il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca è stato ricoverato al Policlinico di Messina ieri sera al termine di un comizio a causa di un malore, le sue condizioni sono adesso stabili e monitorate dal personale medico

Roberto Chifari
Europee: ricoverato Cateno De Luca, malore dopo un comizio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica