Politica

“Questi ragazzi devono calmarsi. È ridicolo. Non mi sono piaciute molte cose che ho visto ieri. Non mi è piaciuto il fatto che Israele abbia attaccato subito dopo che avevamo concluso l'accordo... e non mi è piaciuto il fatto che la rappresaglia sia stata molto forte." Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump prima di partire verso l'Aia per il vertice Nato. Courtesy: X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Iran-Israele, Trump: Non mi è piaciuto che Israele abbia attaccato dopo accordo tregua

"Sulle spese della difesa Conte ha detto che non ha sottoscritto l'impegno del 2%. Una firma è una firma, quella firma è stata messa. Io sono d'accordo con quell'impegno che Conte aveva assunto. Su questo non troverete polemiche mie perché già allora pensavo che noi avessimo necessità di rafforzare la difesa". Così la premier Giorgia Meloni, intervenendo al Senato nella replica alle comunicazioni per il prossimo Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Difesa Ue parallela a Nato sarebbe errore. Serve colonna europea, non inutile duplicazione

“La legge del più forte, la legge dell'impunità, non solo non è una strategia, ma è una minaccia alla civiltà che noi ci sforziamo di raccontare come essere la civiltà migliore. Non c'è una civiltà migliore.” Così il senatore del Partito Democratico Francesco Boccia, durante la dichiarazione di voto in Aula. / Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boccia (PD): Per raggiungere la pace meglio prepararsi alla pace, non alla guerra

"L'Italia sta lavorando molto a questo obiettivo come si è visto anche dal comunicato dei leader del G7, non scontato, su proposta italiana. All'indomani di un cessate il fuoco a Gaza la proposta italiana è che si debbano coinvolgere gli attori arabi, noi crediamo che per la ricostruzione di Gaza si possa il più possibile partire dal piano dei paesi arabi". Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in replica dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo al Senato. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Italia lavora a soluzione "Due popoli, due Stati" per Gaza

"Sulla difesa io la penso come i romani: si vis pacem, para bellum... Quindi la difesa non per attaccare qualcuno. Anzi, piuttosto se si hanno sistemi di sicurezza e di difesa solidi, si possono più facilmente evitare conflitti", lo ha detto la premier Meloni in Aula al Senato. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Sulla difesa la penso come i romani, "si vis pacem, para bellum"

“Siamo ancora fiduciosi del fatto che si possa andare avanti con una tregua, che dalla tregua dalla tregua si possa tornare a quelle negoziazioni per le quali l'Italia ha lavorato fin dall'inizio.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante il suo intervento al Senato in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. / Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crisi in Medio Oriente, Meloni: Siamo fiduciosi che si possa andare avanti con una tregua

"Oggi si è svolto un incontro significativo con il Primo Ministro della Gran Bretagna, Keir Starmer. Il nostro compito principale ora è fermare il terrorismo russo e costringere la Russia a fare la pace", lo annuncia Zelensky su Telegram. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky a Londra ricevuto dal premier Starmer a Downing Street

"Alla Senatrice Pirro del M5s dico che ha ragione, vorrei essere Giuseppe Conte, purtroppo sono Giorgia Meloni. Il Presidente Conte ha detto che non ha sottoscritto l'impegno sulla spesa militare al 2% del Pil, ma una firma è una firma. Io sono d'accordo con quell'impegno", lo ha detto la premier Giorgia Meloni in Aula del Senato in replica alla discussione generale sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio Ue. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ironizza con Pirro (M5s): "Vorrei tanto essere Giuseppe Conte, ma sono Giorgia Meloni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica