Politica

"Sulla difesa io la penso come i romani: si vis pacem, para bellum... Quindi la difesa non per attaccare qualcuno. Anzi, piuttosto se si hanno sistemi di sicurezza e di difesa solidi, si possono più facilmente evitare conflitti", lo ha detto la premier Meloni in Aula al Senato. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Sulla difesa la penso come i romani, "si vis pacem, para bellum"

“Siamo ancora fiduciosi del fatto che si possa andare avanti con una tregua, che dalla tregua dalla tregua si possa tornare a quelle negoziazioni per le quali l'Italia ha lavorato fin dall'inizio.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante il suo intervento al Senato in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. / Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crisi in Medio Oriente, Meloni: Siamo fiduciosi che si possa andare avanti con una tregua

"Oggi si è svolto un incontro significativo con il Primo Ministro della Gran Bretagna, Keir Starmer. Il nostro compito principale ora è fermare il terrorismo russo e costringere la Russia a fare la pace", lo annuncia Zelensky su Telegram. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky a Londra ricevuto dal premier Starmer a Downing Street

"Alla Senatrice Pirro del M5s dico che ha ragione, vorrei essere Giuseppe Conte, purtroppo sono Giorgia Meloni. Il Presidente Conte ha detto che non ha sottoscritto l'impegno sulla spesa militare al 2% del Pil, ma una firma è una firma. Io sono d'accordo con quell'impegno", lo ha detto la premier Giorgia Meloni in Aula del Senato in replica alla discussione generale sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio Ue. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ironizza con Pirro (M5s): "Vorrei tanto essere Giuseppe Conte, ma sono Giorgia Meloni"

"Per me la politica estera non è ‘photo opportunity'. Non penso che posso giudicare io se conto qualcosa, gli unici veramente titolati a giudicare se l'Italia conta di più del passato sono gli italiani e quando verrà il momento ci diranno cosa ne pensano". Lo dice la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, nel corso della sua replica sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: L'Italia conta di meno rispetto al passato? Giudichino gli italiani

“Lo scenario continua a cambiare, il presidente Trump aveva annunciato una tregua bilaterale tra Israele e Iran che tutti abbiamo colto con favore e ottimismo. Lo scenario andava nella direzione che auspicavamo, ora la situazione si è nuovamente complicata, da parte iraniana è stata violata la tregua e Israele potrebbe rispondere con un’azione che si spera sia commisurata e simmetrica. Ma l’Iran dopo la violazione ha confermato la volontà di mantenere la tregua”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle repliche in Senato a seguito delle comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: In Iran lo scenario continua a cambiare, ma restiamo fiduciosi sulla tregua

"Alcuni incontri li faceva in autogrill, questo Governo li fa in modo legale. Dopo tutte le bugie che ha appena detto, gli consiglio di andarsi a rileggere la relazione del Copasir sul caso Paragon che è stata votata all'unanimità". Così la Senatrice Licia Ronzulli risponde in Aula a Renzi, definendolo "influencer che dice bugie". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Ronzulli risponde a Renzi: "Fa influencer e dice bugie. Si rilegga relazione Copasir"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica