Lo definica "mercato delle vacche" e trovava inconcepibile che il gruppo Misto fosse la terza politica del parlamento

Lo definica "mercato delle vacche" e trovava inconcepibile che il gruppo Misto fosse la terza politica del parlamento
"Abbassate i cartelli, liberate l'emiciclo". Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha richiamato all'ordine alcuni deputati di Alternativa c'è che, al termine delle comunicazioni del premier Mario Draghi, hanno esposto in aula dei cartelli con scritto "Stop invio armi". Ecco i commessi che salgono le gradinate dell'Aula per toglierli. (Alexander Jakhnagiev)
"L'Italia non può permettersi di essere l'anello debole dell'Occidente. Questa è storicamente la posizione di FdI". Lo ha detto la leader di FdI, Giorgia Meloni, intervenendo in dichiarazione di voto dopo le comunicazioni del premier Mario Draghi. Camera (Alexander Jakhnagiev)
!La risoluzione di maggioranza è una sorta di manuale Cencelli applicato alla geopolitica". Lo ha detto la leader di FdI, Giorgia Meloni, intervenendo in dichiarazione di voto dopo le comunicazioni del premier Mario Draghi. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"L'unico modo per uscire più forti da questa guerra è fare in modo che il metodo europeo, il progetto europeo abbia successo. E' l'unica arma nelle nostre mani. L'esito della guerra, le condizioni per la pace, la possibilità di sbloccare i porti ucraini non dipendono solo da noi. L'unica cosa che è interamente nelle nostre mani è la forza, la convinzione con cui intendiamo proseguire nell'integrazione europea". Così Lia Quartapelle, capogruppo del Partito democratico in Commissione Esteri, nel corso del dibattito sulle risoluzioni sull'Ucraina in vista del consiglio europeo del 23 e 14 giugno. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"La colpa della tragedia umanitaria che sta per abbattersi su coloro che hanno meno di tutti al mondo, non è delle sanzioni e dell'Europa, no, la colpa è della Russia che ha dichiarato guerra all'Ucraina". Lo ha detto il premier Mario Draghi nella sua replica alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
Le sanzioni sono efficaci? io ripeto quello che tutte le organizzazioni internazionali mi dicono, ho la sensazione e tutti i dati" vanno in questa direzione, "che diventino ancora più efficaci questa estate e tutti i segnali che arrivano dalla Russia danno l'evidenza che questo sta succedendo". Così il premier Mario Draghi in sede di replica alla Camera dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"L'Italia, ed io personalmente, cerchiamo questa pace, l'abbiamo cercata sin dall'inizio. Per una parte, che oggi sta continuando la guerra e cercando posizioni di vantaggio e solo quando queste posizioni di vantaggio all'interno dell'Ucraina, occupando parte dell'Ucraina, saranno stabilizzate, per questa parte solo allora si potrà cominciare a parlare di pace. La posizione dell'altra parte è dire: no, scusate, siete venuti a casa mia, prima di tutto ve ne dovete andare, poi parleremo di pace. Sono due posizioni inconciliabili". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella sua replica alla Camera dopo le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Ringrazio il Parlamento per il sostegno", un sostegno "che è stato unito con qualche eccezione". Così il premier Mario Draghi nella replica alla Camera facendo riferimento in particolare alle "voci dissonanti degli onorevoli Fassina e Maniero che ci aiutano a stimolano e riflettere". Camera (Alexander Jakhnagiev)