Le elezioni spagnole sono un segnale, per non dire un monito, anche per il centrodestra italiano

Le elezioni spagnole sono un segnale, per non dire un monito, anche per il centrodestra italiano
La strategia dei Popolari ha condizionato gli alleati, che perdono 19 seggi. E il ruolo chiave
Il segretario del partito centrista colpito dalle critiche si rimangia l'apertura
Trattative frenetiche, vertici di partito, ordini di arresto, festeggiamenti sia a destra che a sinistra e infine pure il ritorno dell'indipendentismo catalano sulla scena politica
Il netto arretramento di Vox alle elezioni di domenica scorsa non emargina soltanto il partito di estrema destra guidato da Santiago Abascal
Primo via libera alla Knesset. Accuse incrociate. Ma il Paese resta paralizzato: idranti sulla folla
Bruxelles in bilico tra sollievo e apprensione: evitata l'ennesima brusca svolta a destra, teme però la "balcanizzazione" del Paese che ha il semestre di presidenza della Ue
"La Csu rifiuta qualsiasi collaborazione con Afd, indipendentemente dal livello politico. Perché Afd è antidemocratica, estremista di destra". Markus Soeder respinge l'ipotesi di Friedrich Merz
La nuova norma rappresenta il primo tassello della più organica riforma della giustizia che nei mesi scorsi ha causato scontri e proteste in tutto il Paese