Politica estera

Friedrich Merz ha militato per molto tempo nella Cdu, ma è riuscito ad emergere solo dopo il ritiro di Angela Merkel. Non ha esperienza politica oltre a quella di parlamentare e punta a riportare la Germania al centro dell'Ue

Filippo Jacopo Carpani
Conservatore, anti-migranti e milionario: chi è il nuovo cancelliere tedesco Merz

Una volta simbolo d’instabilità, l’Italia oggi mostra una sorprendente tenuta politica con il governo Meloni, mentre Francia, Germania e Regno Unito vivono frequenti cambi di premier. Le banane? Rimandiamole indietro

Gabriele Barberis
Se la Germania diventa la nuova repubblica delle banane

La Germania è in crisi profonda, non solo economica ma anche politica. Merz (CDU) ha fallito l’elezione a cancelliere per 18 franchi tiratori. Il voto mostra le tensioni tra popolari e socialisti. Intanto l’Italia, con un governo stabile, appare più solida di Francia e Germania

Francesco Giubilei
La crisi infinita di Berlino

La foto postata dalla Casa Bianca e dal presidente degli Usa è stata trasformata nell'ennesima occasione buona per attaccare Trump e parlarne quale presidente impresentabile, vergognoso, offensivo, imbarazzante

Vittorio Feltri
Critichiamo pure Trump ma non per una foto

Il trumpismo è la reazione ai capricci illogici di una sinistra marziana, che anziché difendere le opportunità per tutti, esprime dirigismo e capricci

Andrea Ruggieri
Il sogno di una sinistra saggia e moderna

A 62 anni, l'ex vicecapogruppo dell'Unione al Bundestag eredita un dicastero cruciale in una fase storica segnata da tensioni globali e fragilità strategiche

Pierluigi Mennitti
La politica di Berlino non passa per Macron
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica