Un italiano su due pronto per un check-up assicurativo E nei giovani tra 18 e 26 anni si arriva fino al 70%

Un italiano su due pronto per un check-up assicurativo E nei giovani tra 18 e 26 anni si arriva fino al 70%
In campo l’ipotesi di ripristino di Quota 96. Nei primi sei mesi del 2023 l’Inps ha erogato 370.136 nuove pensioni
Durante l’analisi da parte degli uffici dell’Inps, alcuni modelli Isee, connessi a soggetti con il Reddito di cittadinanza ancora attivo non sono stati esclusi. Fate attenzione se rientrate in questa categoria di persone
Ad agosto l’Inps aggiornerà le prestazioni collegate ai redditi dei pensionati. L’assegno verrà ricalcolato in base ai nuovi importi
I lavoratori possono chiedere la cassa integrazione ordinaria se le temperature superano i 35 gradi. Sono valide anche le temperature stabilite
Il recesso ad nutum è una modalità particolare che va oltre le norme previste dal Codice Civile. La formula può essere esercitata quando il lavoratore ha raggiunto 70 anni e 7 mesi di età
La segretaria dem esalta la misura grillina che ha portato a illeciti che hanno pesantemente gravato sulle casse dello Stato. E non avanza controproposte concrete
Previste importanti agevolazioni per gli invalidi. Un’opzione possibile è quella della formula previdenziale anticipata
Per il pensionamento anticipato i lavoratori precoci devono aver versato i contributi previdenziali prima dell’1 gennaio 1996. Tra le possibilità: Opzione Donna, Quota 103 e chi svolge mansioni usuranti
L'anticipo pensionistico potrebbe diventare accessibile a partire da 60 o 61 anni anziché da 63. Dopo l’estate il ministero del Lavoro chiarirà alcuni aspetti