Salute

Rallentare questo inevitabile processo non è più fantascienza, perché la ricerca sta andando avanti ed esplorando varie soluzioni per aumentare la longevità e ringiovanire le nostre cellule. Nel frattempo, contrastare gli effetti del tempo sul nostro corpo e sul nostro cervello richiede buone abitudini di vita.

Francesca Bocchi
Come ritardare l'invecchiamento? Ecco cosa fa vivere l'età adulta in buona salute

Un'importante ricerca italiana durata 13 anni ha mostrato gli immensi benefici dell'olio d'oliva anche nel prevenire tumori e malattie cardiovascolari: ecco i risultati e perché fa così bene all'organismo

Alessandro Ferro
L’olio d’oliva protegge da morte e tumori: lo studio

Più pericolosa della zanzara classica perché trasmette malattie come la dengue, la zanzara tigre ( Aedes albopictus.) è diffusa nella maggior parte dell'Italia e la sua diffusione è da ricondursi alla spiccata plasticità ecologica di questa specie, che consiste nella capacità di deporre uova resistenti all’essiccamento e al freddo, nel poter compiere il ciclo di sviluppo larvale in piccoli contenitori con poca acqua stagnante e nella sua attitudine a pungere, anche ripetutamente, un’ampia varietà di ospiti, fra i quali l’essere umano. Come evitare di essere morsi? Come riconoscere la sua puntura?

Francesca Bocchi
Zanzare tigre: cosa le attira e come evitare le punture? Anche i colori che indossiamo ci espongono al rischio

Il caldo eccessivo del periodo estivo può provocare molti disagi nel periodo del ciclo mestruale. Ne abbiamo parlato con il ginecologo Marco Grassi

Roberta Damiata
Mestruazioni, come gestire i disagi in estate
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica