Spesso quelli che vengono considerati raffreddori si rivelano essere delle allergie, ed è necessario affrontare la situazione nel modo giusto

Spesso quelli che vengono considerati raffreddori si rivelano essere delle allergie, ed è necessario affrontare la situazione nel modo giusto
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha approvato Winlevi, un farmaco a base di clascoterone. Cosa c'è da sapere su questo nuovo trattamento che potrebbe rivoluzionare la terapia
La caduta dei capelli è causata da molti fattori. In un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrition and Health , i ricercatori evidenziano il legame tra il consumo di bevande zuccherate e l'alopecia.
Nel 2024 sono stati nove volte più elevati i casi di pertosse in neonati e adolescenti rispetto agli anni passati: ecco quali sono le cause e i rimedi per abbassare la diffusione dei contagi
Circa il 10-20% dei tumori alla prostata è ereditario e alcune mutazioni genetiche aumentano significativamente il rischio di sviluppare la malattia. Come si può sapere se si è portatori? È opportuno sottoporsi a un test genetico?
Una scoperta scientifica apre la strada a nuovi trattamenti e prevenzione sugli infarti del miocardio che non sono derivati soltanto dalle placche di aterosclerosi: qual è il ruolo dei batteri e cosa accade
Ricercatori del Cnr hanno identificato qual è il giusto intervallo tra prima e seconda dose dei vaccini per bloccare al meglio l'avanzata delle epidemie: ecco le tempistiche e cosa è successo con il Covid
L’influenza si può prevenire con gli alimenti giusti per fare il pieno di sali minerali e vitamine che aiutano a rafforzare le difese immunitarie
Ritenzione idrica, aumento di peso, pelle assottigliata,sono alcuni dei sintomi che possono comparire dall'assunzione prolungata da cortisone. Per limitare gli effetti collaterali del trattamento corticosteroideo a lungo termine, è particolarmente importante limitare l'assunzione di sale. Ecco dieci consigli da seguire.
Parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano al trattamento con "lenacapavir" in tutta Europa