Salute

Mangiare troppo a cena non solo fa aumentare la massa corporea ma provoca problemi cardiovascolari. Lo dimostra uno studio presentato dall’American Heart Association a Philadelphia

Mariangela Cutrone
Mangiare troppo la sera fa male al cuore

La cura è stata sperimentata nel dipartimento di oncoematologia e terapia cellulare e genica del Bambin Gesù di Roma, diretto dal professor Locatelli. Qui è stato messo a punto un farmaco che potrebbe cambiare la vita di molti pazienti

Lavinia Greci
Tumori, quando l'arsenico può curare la leucemia nei bambini

È un determinato gene presente nel nostro Dna ad orientarci a mangiare o meno le verdure o meno. Esso ci fa tollerare il sapore umano di alcune sostanze in esse contenute, Ce lo dimostra uno studio americano

Mariangela Cutrone
Non ami le verdure? Tutta colpa di un gene

Joy Milne, grazie al suo olfatto, riesce a sentire l’odore delle patologie. L’Istituto di biotecnologie di Manchester l’ha contattata per un esperimento molto particolare

Valentina Dardari
L'ex infermiera riconosce le malattie dall’odore

Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Hypertension dell’American Heart Association sostiene che i nostri occhi siano in grado di rivelare il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e ictus nel corso della nostra esistenza

Mariangela Cutrone
Come i nostri occhi rivelano il rischio di infarto e ictus

Per una diagnosi veloce del tumore al collo dell’utero è stato ideato un test casalingo. Basato su un test delle urine e un tampone vaginale che potranno essere eseguiti a casa. È in grado di individuare la presenza di lesioni pre- cancerose nell’utero

Mariangela Cutrone
Tumore al collo dell'utero: in arrivo test casalingo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica