Il colosso dell’e-commerce ha eliminato dai suoi siti pubblici i riferimenti alle policy volte a proteggere i lavoratori appartenenti alle minoranze

Il colosso dell’e-commerce ha eliminato dai suoi siti pubblici i riferimenti alle policy volte a proteggere i lavoratori appartenenti alle minoranze
"Violato il diritto al rispetto della vita privata e familiare", e l'obbligo coniugale non viene riconosciuto dalla Cedu
Oggi a Davos la presentazione del Rapporto, all'apertura del meeting annuale del World Economic Forum. Il nostro Paese sempre piu' diviso tra due estremi. Il 36% della ricchezza mondiale dei miliardari e' ereditata: per l'Italia il tasso e' quasi doppio, arriva al 63%. Un dato che rappresenta bene un Paese dove l'ascensore sociale si e' fermato da tempo, e, a meta' del 2024, il 10% dei nuclei familiari piu' ricchi possedeva oltre otto volte la ricchezza della meta' piu' povera delle famiglie. Dichiarazione di Misha Maslennikov (NPK) Fonte: Ufficio Stampa
Secondo il nuovo rapporto Oxfam, la ricchezza complessiva dei miliardari e' aumentata significativamente, passando da 13.000 a 15.000 miliardi di dollari in un anno, pari a 5,7 miliardi al giorno. Nel contempo, la poverta' globale resta invariata, con oltre 3,5 miliardi di persone che vivono con meno di 6,85 dollari al giorno. Le attuali tendenze indicano che ci vorrebbero piu' di cento anni per superare questa soglia. La poverta' estrema, con meno di 2,15 dollari al giorno, sta diminuendo piu' lentamente, mettendo in discussione l'obiettivo di sradicarla entro il 2030. (NPK) Ufficio stampa Oxfam
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
C'è invece un abracadabra magico che parte dalla propria interiorità profonda. Non usa effetti speciali ma l'anima, non fa incantesimi ma ha la forza di cambiare la realtà
Pronti, via. J.R.R. Tolkien, uno che di sé diceva "sono un cattolico conservatore", è arruolato nella sinistra green
Un ritrovamento molto significativo nel Parco archeologico di Pompei: accanto a una sala dei banchetti è emerso un grande complesso termale. Qual è il significato sociale che andava oltre quello privato
Sono significative le foto che ritraggono il grande complesso termale ritrovato a Pompei: ecco la vasca del frigidarium nelle sue diverse angolazioni