La svedese Anna Carin Olofsson-Zidek è stata fatta partire con 14 secondi di ritardo. Il canadese Jean Philippe Leguellec e lo statunitense Jeremy Teela sono stati invece partiti in anticipo
Rossoneri in vantaggio con Ronaldinho. Pareggio fortunoso di Scholes, poi gli inglesi dilagano con un doppio Rooney
C'è vita qui, c'è voglia di stare fuori, assieme, di godersi questa Olimpiade e allora la mente torna a Torino 2006. Tutto perfetto in pista, città magnifica con le sue luci, la sua vita, i suoi spettacoli, la piazza delle premiazioni ricca di storia e di fascino, ma Sestriere, il cuore montano di allora?

Vi è anche la cucina italiana tra i segreti che hanno portato lo sciatore Usa Bode Miller alla medaglia di bronzo nella discesa libera olimpica di Vancouver. L’ennesima sua incredibile ed inaspettata impresa
Una nazione al comando. Già tre ori con Cologna, Defago e Ammann. E adesso tocca a Cuche e Janka. Senza contare che la stellina Gut è ancora ko
I viola a Monaco per uscire dalla crisi. Prandelli carica Gilardino: "Col Bayern segnerà". Andrea Della Valle: "Il tecnico non si tocca"



