Fin dalla loro nascita gli Stati Uniti sono stati percorsi dalla diatriba delle statue. Dai monumenti confederati a quelli della seconda guerra mondiale. Ecco la storia delle statue nel libro “I fastidi della Storia” di Arnaldo Testi

Fin dalla loro nascita gli Stati Uniti sono stati percorsi dalla diatriba delle statue. Dai monumenti confederati a quelli della seconda guerra mondiale. Ecco la storia delle statue nel libro “I fastidi della Storia” di Arnaldo Testi
A 80 anni dall'operazione Husky, il professore Salvatore Lupo, autore del libro Il mito del grande complotto, prova a fare chiarezza sul ruolo della criminalità organizzata. "La mafia non diede nessun contributo alla pianificazione delle operazioni militari"
Nel 1941 paracadutisti alleati si lanciarono sull'Italia nell'operazione Colossus: il sabotaggio di un acquedotto vitale per i porti strategici delle Puglie
Enrico Dandolo divenne doge di Venezia più che ottantenne e la portò alla gloria. Nel 1204, quasi centenario, fu protagonista della presa di Costantinopoli
Giornalista e spia coraggiosa, Peter Tompkins è stato una pedina fondamentale per il successo dello sbarco di Anzio e per la liberazione di Roma. Le sue opinioni sul trattamento di favore di vecchi nemici gli costeranno un'avvenente carriera nella Cia
Nel 1940 la corazzata Warspite annichilì la flotta tedesca nelle acque di Narvik, facendo sì che la Royal Navy uscisse vittoriosa dalla campagna di Norvegia