Nella fase più incerta del Secondo conflitto mondiale, un principe russo scampato al comunismo e inteso a combattere il nazismo sarà protagonista di un duello nei cieli a un altitudine mai raggiunta prima

Nella fase più incerta del Secondo conflitto mondiale, un principe russo scampato al comunismo e inteso a combattere il nazismo sarà protagonista di un duello nei cieli a un altitudine mai raggiunta prima
Protagonista di imprese belliche e umane nel turbine dell'ultimo conflitto globale, Carlo Fecia di Cossato è un comandante spesso dimenticato della storia d'Italia
Cento anni fa l'Europa iniziò a scivolare nel baratro. Furono mesi di contraddizioni, capolavori e orrori
Tra IX e XVII secolo, quindici guerre segnarono la corsa della Serenessima per la conquista del mare tra Italia e Balcani. Gli avversari? Principalmente croati e ungheresi
Il dittatore comunista terzo in un sondaggio tra i leader più popolari in Russia, che invece punisce duramente Gorbacev e Eltsin, in fondo alla graduatoria: e Putin non c'è