
Al Tokyo Game Show, Sony ha presentato oggi il suo visore per realtà virtuale da utilizzare su Playstation 4. Sarà commercializzato a partire dal 2016

Piccoli accorgimenti che possono risolvere il problema: impostazioni personalizzate e luminosità dello schermo ridotta. Se non fosse sufficiente, basta comprare una batteria esterna

Una applicazione messa a punto dai ricercatori di Cambrige permette di scoprire quanto il social network possa apprendere dei gusti e della personalità dei propri utenti

Google ha dichiarato guerra ai siti che violano i diritti di copyright. Di fatto sono i portali che sempre più spesso milioni di utenti usano per ascoltare e scaricare musica o per guardare i film in streaming. Il motore di ricerca riceve tutti i giorni segnalazioni di link che rimandano a materiali e contenuti che violano il copyright. Tra questi ci sono film in streaming, album in download, flie torrent o altri file da scaricare. Le segnalazioni arrivano dai colossi della discografia, dalle case di produzione cinematografica o anche da organizzazioni che si occupano in modo specifico di tutelare le opere e soprattutto il copyright dei propri clienti. I link, dopo essere stati segnalati vengono immediatamente rimossi da Google. Con un semplice click di fatto vengono oscurati dal motore di ricerca e di fatto è impossibile ritrovarli. Dal 2011 Google ha creato un portale dedicato a questo tipo di problemi e di segnalazioni. Un "rapporto sulla trasparenza" che di fatto scheda in modo scientifico tutti i risultati di ricerca che vanno eliminati. Questi dati sono visibili: potete sapere quante richieste di rimozione sono state effettuate, chi ne ha fatto domanda e, soprattutto, quali sono i siti che sono stati più segnalati. Ecco qui un elenco dei 100 domini accusati con più frequenza di violazione del copyright.

Google ha dichiarato guerra ai siti che violano i diritti di copyright. Di fatto sono i portali che sempre più spesso milioni di utenti usano per ascoltare e scaricare musica o per guardare i film in streaming

Si tratta di un sistema modulare costituito da grandi blocchi di plastica che, se assemblati come i mattoncini-giocattolo, formano dei veri e propri fabbricati a misura d'uomo

Ecco i Macchianera Italian Awards di quest'anno. Davide Erba: "È la prova che la nostra strategia comunicativa ha funzionato"

Solo pochi giorni fa la app per la messagistica instantanea aveva annunciato il traguardo di 900 milioni di utenti

Il responsabile del social per il continente, Nunu Ntshingila: "Ognuno sul portale ha una storia ed io non vedo l'ora di sentirle in prima persona"

Imparare a pilotare un drone è sempre più facile. E ora ci sono anche i corsi a distanza da seguire via web
