
In arrivo una nuova attesissima funzione per la nota piattaforma di messaggistica istantanea. A breve arriveranno le liste per organizzare e filtrare le conversazioni

Il malware mette in contatto l'ignaro utente coi cybercriminali: la trappola difficile da individuare che svuota il conto

Su molti giornali, anche internazionali, è riportata la notizia che abbiamo ottenuto delle molecole ritenute "impossibili" perché avrebbero infranto la legge regola di Grant teorizzata nel 1924. Ma ecco come stanno davvero le cose

Chat Gpt (sempre più a pagamento) non ci darà più la possibilità di discernere tra il vero e il falso. Ecco perché

WhatsApp è un tipo di applicazione che occupa effettivamente molta memoria sugli smartphone, ma c'è un modo per liberare un po' di spazio

Le nuove funzioni avanzate di Gmail saranno disponibili tra qualche giorno anche sul web, consentendo agli utenti premium di scrivere da zero o raffinare una mail automaticamente. Ecco come funzionano

Partono il 21 novembre i webinar che approfondiscono i temi di NetZero dedicato alla decarbonizzazione industriale e del sistema elettrico che si terrà a maggio 2025 all'Allianz MiCo di Milano. Il primo incontro esplora potenzialità e criticità dell' elettrificazione industriale

L'associazione di FederlegnoArredo mercoledì 6 novembre ha organizzato alla Fiera di Rimini un convegno dedicato alla materia prima, alla riciclabilità e compostabilità. Il presidente Andrea Attilio Gava: "Le sfide future sono legate alla riduzione degli impatti ambientali e sociali"

Il CERN è scienza, ma sembra fantascienza. Una permanente e gigantesca mostra nel luogo dove si studia l’infinitamente piccolo, mentre, poco lontano, ancora vagano le molecole "dell’unica divinità non inventata dall’uomo"

Il team elettorale dem ha creato una mappa a tema dove vengono approfonditi i principali temi del programma dell'attuale vicepresidente
