Roborock anticipa le offerte dell'Amazon Prime Day con diversi prodotti in promozione. Ne abbiamo provati due davvero imperdibili: la scopa wet&dry F25 LT e il robot Q7 L5+. La prima, leggera e potente, lava e aspira i pavimenti: è perfetta per pulizie rapide e macchie difficili. Il secondo ha una base per lo svuotamento automatico e un panno per lavare: è l'ideale per l'uso quotidiano, si muove con mappatura precisa, aspira fino a 8000 Pa e gestisce la polvere per settimane.

Clarissa Gigante
Roborock F25LT e Q7 L5+, robot e scopa wet&dry per pulizie senza fatica

Una capsula di SpaceX con a bordo astronauti provenienti da India, Polonia, Ungheria e Stati Uniti e' ammarata al largo della costa californiana, completando la Missione Axiom 4 e concludendo i 20 giorni trascorsi nello spazio. Tra gli astronauti a bordo c'era Shubhanshu Shukla, il primo indiano a raggiungere lo spazio dai tempi di Rakesh Sharma, che volo' verso la stazione Salyut 7 nel 1984 nell'ambito di una missione indo-sovietica.

Ansa
Space X, ammarati al largo della California gli astronauti della missione Axiom 4

Prima partita tra costrutti umanoidi dotati di intelligenza artificiale: tre contro tre, i finti giocatori inciampavano, si spegnevano e restavano a terra. Sembrava un match da comparse di un cinepanettone

Massimiliano Parente
La partita di calcio tra robot umanoidi

Il campus di Dongguan è in villaggio di 140 ettari dove nasce tutta la tecnologia Huawei. Creato dall’architetto giapponese Nikkesenkei, è un omaggio alla cultura europea: ogni area è ricostruita prendendo spunto ad alcune città del Vecchio Continente, per l’Italia ci sono Bologna e Verona. E tra gli uffici dove si la vora su 6G, intelligenza artificiale e altre soluzioni tecnologiche, campeggia un’enorme biblioteca dove il sapere diventa fonte di innovazione

Marco Lombardo
Nel campus di Huawei a Dongguan che riproduce le città europee

Dentro l’ipertecnologico Health Lab di Dongguan, dove i tecnici di Huawei producono i dati che consentono di creare dispositivi indossabili sempre più performanti per il fitness. Una vero e proprio centro sportivo che ha l’obbiettivo di rendere gli smartwatch sempre più innovativi e performanti nella prevenzione delle malattie cardiorespiratorie, in modo da accrescere la salute e il benessere di chi li indossa

Marco Lombardo
Ecco dove vengono testati i prodotti di Huawei

L’intelligenza artificiale è diventata un terreno di scontro tra le grandi potenze. Cina e Stati Uniti sono impegnati in questa nuova “corsa allo spazio”, nel tentativo di mantenere un continuo vantaggio sull’avversario in termini di innovazione e sviluppo tecnologico

Filippo Jacopo Carpani
La scommessa mondiale sull'IA

Al Mobile World Congress di Barcellona gli smartphone e i PC innovano, ma la vera rivoluzione è nei servizi basati sull’AI. Dalla gestione delle reti idriche alle ricariche elettriche, fino al monitoraggio sportivo, l’intelligenza artificiale si impone come protagonista. Il futuro della tecnologia non è solo nei dispositivi, ma nelle soluzioni intelligenti che migliorano la vita quotidiana

Marco Lombardo
Mobile World Congress 2025: meno dispositivi, più AI al servizio delle persone
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica