I fedeli in piazza San Pietro in attesa della fumata bianca dalle prime ore del pomeriggio

I fedeli in piazza San Pietro in attesa della fumata bianca dalle prime ore del pomeriggio
La notizia è stata riportata dalle principali testate di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina
Giorno di fumata bianca al conclave per la successione di Papa Francesco. È stato eletto nuovo pontefice Robert Francis Prevost, che salirà al soglio con il nome di Leone XIV. L'ultimo papa con questo nome è stato Leone XIII, capo della Chiesa cattolica romana fino al 1903. Prevost, 69 anni, è originario degli Stati Uniti.In piazza San Pietro si è radunata una folla festante fatta di laici e religiosi, tra bandiere del proprio Paese, rosari e grandi sorrisi. Ogni elezione di un nuovo pontefice è anche una festa di gioia: l'elezione è stata salutata dapprima con la classica fumata bianca e le campane a festa. Infine l'annuncio tanto atteso: "Habemus Papam".
Il viaggio del Santo Padre si è concluso nella basilica papale di Santa Maria Maggiore, dove si è svolto l'ultimo rito delle esequie cominciate a San Pietro
La papamobile ha attraversato Roma da piazza San Pietro verso Santa Maria Maggiore per l'ultimo saluto al suo popolo e a Roma
Duecentomila persone si sono radunate tra piazza San Pietro e le zone limitrofe per assistere ai funerali attraverso i maxischermi. Tanta la commozione dei fedeli
Il Papa è arrivato in piazza San Pietro sorretto a spalla da 14 sedieri. Sulla bara il Vangelo aperto e l'icona della Salus Populi Romani
Il primo ad arrivare in piazza San Pietro è stato Joe Biden, parte della delegazione americana. Via via sono arrivati anche tutti gli altri. In prima fila la delegazione italiana e quella atgentina, dietro di loro i monarchi cattolici e gli altri, e via via tutti gli altri secondo l'alfabeto francese
Alcuni fedeli hanno dormito nei pressi di piazza San Pietro per garantirsi l'ingresso ai funerali. I cancelli sono stati aperti prima dell'alba per garantire un afflusso ordinato