Big Tech e libertà

WhatsApp ha deciso di posticipare di tre mesi l'entrata in vigore della nuova privacy policy, assicurando che i dati personali degli utenti rimarranno comunque al sicuro

Marco Grigis
WhatsApp cede (quasi): posticipate le nuove regole

La chiusura dell'account di Donald Trump e il 'boicottaggio' di Parler, social network vicino alle posizione della destra americana, impone una riflessione sulla libertà d'espressione. Ecco l'opinione delle 'zanzare' David Parenzo e Giuseppe Cruciani

Francesco Curridori Domenico Ferrara
È stato giusto censurare Trump? La "libertà" ai tempi dei social

Attività sospette. Sarebbe questa la colpa di Libero secondo Twitter, che ha sospeso l'accesso all'account del quotidiano, come aveva fatto con quello di Trump

Giuseppe Marino
2021, la secessione del web

Fini: "Con la pretesa che Trump dice cose intolleranti, si fa intolleranza pesante nei suoi confronti. Impedire a una persona di comunicare con i social equivale a metterla in galera"

Matteo Carnieletto
Foto di Ivo Saglietti

I social network e i motori di ricerca ci condizionano da sempre. E vogliono pure dirci chi può parlare e cosa possiamo leggere

Andrea Indini
Ci tolgono la libertà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica