



Stanno sullo stesso fiume, il Mississippi, ma tra Minneapolis e New Orleans, l’inizio e la fine del Big Muddy, la distanza è impressionante, come si affacciassero su due fiumi diversi in due continenti diversi

La Scandinavia è diventata tema di campagna elettorale negli Stati Uniti. Bernie Sanders, candidato socialistoide rivale di Hillary Clinton nelle primarie, ha detto che l’America dovrebbe guardare al modello sociale scandinavo, «imparare quello che hanno ottenuto per i lavoratori».

Da Cracovia Il primo agosto del 1944, alle 5 del pomeriggio, Varsavia si ribellava alle forze naziste, che la tenevano sotto una feroce dominazione dal settembre 1939. Munizioni e cibo erano sufficienti solo per qualche giorno, ma la città resistette due mesi. L’aiuto che ci si aspettava dagli Stati alleati non arrivò mai, né intervennero le forze sovietiche, che controllavano l’altra metà dei territori polacchi. In ottobre si contarono le vittime: circa 18mila soldati e 150mila civili. Soppressa la rivolta, le autorità naziste diedero l’ordine di «far sparire Varsavia dalla faccia della terra»

È sera e nonostante la luce del sole stia calando, nella fabbrica di mattoni di Manaawalla, ancora, incessantemente, decine di uomini, donne e bambini, con la schiena piegata, i volti macchiati dalla terra e dallo sforzo e le mani consumate dal peso dei parallelepipedi, continuano a lavorare. È solo una delle numerose fornaci dove vengono prodotti i laterizi, nella campagna pachistana di Lahore, ma è un posto eloquente per comprendere il dramma della discriminazione dei cristiani, nel Pakistan odierno

Una nazione a lungo occupata, che ha conservato solo la propria cultura, non intende ora rinunciarvi


I viaggi, il sesso, le discussioni. Ma riletto oggi, "Sulla strada" di Kerouac si rivela cupo
