Cinitalia

Questo umile liquido fece la sua grandiosa entrata in scena con l’opera di Pechino "Storia del succo di soia verde" nella tarda epoca dei Qing. È diventato insostituibile e ancora oggi si dice che chi non lo assaggia non può definirsi veramente un uomo

Cinitalia
Beijing e il suo succo di soia verde

Non c’è bisogno di visitare altri monti dopo essere tornati dal Huangshan; non c’è bisogno di visitare altri laghi dopo essere tornati da Jiuzhaigou

Cinitalia
Jiuzhaigou, il posto più bello che c'è

Verona è ufficialmente nell’Olimpo delle città gemellate con Hangzhou. Un’importante occasione per i nostri due Paesi e, allo stesso tempo, una grande soddisfazione, e a breve si vedranno già i primi risultati

Cinitalia
Romeo e Giulietta sulla via della seta

È un modellista e artigiano che riproduce con straordinaria fedeltà e rigore tecnico i modelli di antiche navi a vela cinesi. Incontriamo il signor Wu e partiamo con lui per un viaggio a vele spiegate nella tradizione

Cinitalia
Le navi del signor Wu Tiancai

Criticato dai suoi contemporanei quanto divinizzato dalle moderne generazioni, il suo nome suona tanto familiare quanto misterioso. Ecco l’ultimo rappresentante di uomo universale prima della divisione e della specializzazione delle conoscenze

Cinitalia
Le luci e le ombre di Leonardo

È lungo ben 55 chilometri e lo scorso anno è stato ultimato e aperto al traffico. Il suo completamento indica che la Cina è divenuta leader nella costruzione dei ponti, ma anche che il processo di creazione dell’area della Grande Baia di Guangdong, Hong Kong e Macao è realtà

Cinitalia
Hong Kong-Zhuhai-Macao: un grande ponte per una grande baia

Roma è la destinazione favorita per il turismo cinese, anche grazie all’aeroporto di Fiumicino. Lavoriamo, tra l'altro, per sviluppare insieme piani di azione su smart city, innovazione ed e-commerce. Perché il confronto con la Cina è sempre positivo

Cinitalia
La strada di accesso della Cina in Europa

Dal 1949 al 2019, settant’anni di innovazione tecnologica sono penetrati in ogni ambito della vita dei cinesi, dal vestiario al cibo, dalle abitazioni ai viaggi. Le loro abitudini sono cambiate e questo mutamento si è riverberato sull’ambiente circostante, migliorandolo

Cinitalia
I 70 anni che hanno rivoluzionato la vita dei cinesi
ilGiornale.it Logo Ricarica