I movimenti studenteschi non hanno alcuna obiezione sul regime teocratico. E accusano di apartheid lo Stato ebraico, dove però arriva una rettrice araba

I movimenti studenteschi non hanno alcuna obiezione sul regime teocratico. E accusano di apartheid lo Stato ebraico, dove però arriva una rettrice araba
Parla il portavoce della missione Unifil in Libano: "Sicurezza innalzata però la tensione è iniziata già il 7 ottobre. Ora ricominci il negoziato"
"Anche se quasi tutti i missili e droni sono stati intercettati gli iraniani hanno raggiunto due obiettivi strategici"
Teheran rivendica: "È autodifesa, per noi la questione è chiusa se non verremo più aggrediti". Tel Aviv: "Danni minimi, uno scudo impressionante". Gravemente ferita una bimba di 7 anni
L'analista geopolitico Ali Alfoneh: "L'Iran ha avvisato Washington per evitare il peggio. Al momento Biden non è interessato a una nuova avventura in Medioriente"
La guida suprema dell'Iran ha pubblicato un post su X, in cui ha affermato che gli islamici conquisteranno la Città Santa e che il mondo musulmano celebrerà la liberazione della Palestina
Secondo analisti ed esperti della comunità internazionale, da un lato l'Iran ha dimostrato di non voler andare oltre la "linea rossa", mentre dall'altro l'amministrazione Usa ha perso il controllo della situazione in Medio Oriente
Israele ha saputo difendersi dalla vendetta degli ayatollah. Ora il problema è la "vendetta" contro l'Iran che deve essere non commisurata ma ben mirata per evitare escalation.
Il governo di Tel Aviv ha deciso di intraprendere un'azione di ritorsione contro l'Iran. La portata dell'operazione è stata decisa durante il gabinetto di guerra. Crescono i timori per un'escalation incontrollata
L'attacco potrebbe essere il primo di una lunga serie