Colpiti edifici a 100 metri dai reattori. Le autorità distribuiscono pastiglie di iodio

Colpiti edifici a 100 metri dai reattori. Le autorità distribuiscono pastiglie di iodio
Vertice di Praga, ipotesi stretta sui permessi ai cittadini. Atteso il ministro ucraino Kuleba
Rendere più difficile (presumiamo anche migliorando i controlli sui destinatari) e costoso il rilascio ai cittadini russi di visti d'ingresso nell'Unione Europea è tutto fuorché un'idea sbagliata
"È inappropriato per i turisti russi passeggiare nelle nostre città". Così un funzionario dell'Unione Europea citato dal Financial Times giustifica la possibile, imminente decisione Ue di bloccare i visti ai cittadini russi
In autunno la crisi energetica provocherà una stangata da 711 euro. Aumenti trasversali, dalla spesa (+10%) alle bollette di gas (+20%) e luce (+15%). Confesercenti: 90mila attività a rischio
Secondo il Financial Times l'Ue si starebbe apprestando a sospendere l'accordo con la Russia sui visti. Alcuni Paesi, come Polonia e Repubblica Ceca, spingono per l'extrema ratio. Altri, come la Germania, sono titubanti
Kiev accusa: "Torturati i dipendenti". Mosca nega e impone il silenzio ai tecnici ucraini
Ecco come funziona la proposta tedesca, ma per gli esperti in Italia è una chimera. Governo al lavoro sul nuovo decreto, si parla di accorciare di 2 settimane il riscaldamento
I dati riportati dall'ultima ricerca della Fondazione Nord-Est attestano un declino economico da cui si può uscire soltanto con una svolta netta e coraggiosa.
È il paradosso del gas. I prezzi schizzati in un anno dai 27 euro al megawattora ai 316 di venerdì simboleggiano la fallimentare illusione di chi s'illudeva che la forza della "finanza" bastasse per sconfiggere la Russia a colpi di sanzioni.