Fare affari con tutti ma senza fidanzarsi di nessuno. Questa è la regola nelle relazioni economiche tra Paesi, che significa non perdere la freddezza per preservare la propria indipendenza.
Fare affari con tutti ma senza fidanzarsi di nessuno. Questa è la regola nelle relazioni economiche tra Paesi, che significa non perdere la freddezza per preservare la propria indipendenza.
Kiev: colpito l’incrociatore Mosca: "Incidente a bordo, colato a picco nel rimorchio". I dubbi del Pentagono. Più incerta la presa di Odessa
Secondo Cattaneo energia che "non occupa gli spazi del fotovoltaico e non produce un grammo di CO2"
L'ex ministro: "Il consenso pro Nato è frutto della politica scellerata del Cremlino. Fu un errore bloccare l'ingresso ucraino nel 2008"
Yellen: "Conseguenze per chi le ostacola, la Cina si impegni". La replica: diffamazioni
La reazione di Mosca dopo l’annuncio di Finlandia e Svezia. Il ministro Lavrov: "Guerra ibrida totale da parte dell’Occidente". Il vice Grushko: "Prenderemo le necessarie misure di sicurezza, con conseguenze tra le più indesiderabili".
Il poeta ucraino, esule in Usa: "Vidi la prima operazione umanitaria russa in Transnistria da piccolo. E i rifugiati"
Forniture entro una settimana: 300 veicoli corazzati, 11 Mi-17, 40mila proiettili. E alle industrie: "Produrre di più".
Una insegnante di musica di una scuola media di Faenza ha assegnato a una classe, per le vacanze di Pasqua, il compito di studiare la canzone Bella ciao.
Nel Pd scoppia il caso Egitto. Letta: pesa troppo la vicenda Regeni. Chigi: piani restano separati