Prima di acquistare una macchina nuova porta, bisogna pensare di come liberarsi del proprio usato: permuta dal concessionario o privato? In entrambi i casi, è bene tenere la vettura in maniera perfetta. Ecco come

Prima di acquistare una macchina nuova porta, bisogna pensare di come liberarsi del proprio usato: permuta dal concessionario o privato? In entrambi i casi, è bene tenere la vettura in maniera perfetta. Ecco come
Poche semplici regole da seguire nel caso in cui si decida di provvedere autonomamente a sostituzione e conservazione delle gomme
Il 31 ottobre era l'ultimo giorno concesso per la circolazione a quei veicoli i cui termini di scadenza della verifica fossero compresi tra 31 marzo e 31 luglio 2020
Esistono vari modi per bloccare il fermo. Si può ricorrere al giudice, o in alternativa, dimostrare che l’auto è utile all’esercizio di un’attività professionale
In Italia si pagano ben 19 accise sul carburante che fanno lievitare il suo prezzo: la stragrande maggioranza di esse andrebbe abolita per eventi ormai conclusi da decenni. Ma allo Stato non conviene, ecco perché
Per l'esenzione dal pagamento della tassa di circolazione devono venirsi a creare delle precise condizioni
Una multa per eccesso di velocità si può contestare: dalla taratura alla tolleranza, dai termini alla notifica, ecco alcuni casi in cui non si è tenuti a pagare nulla
Spesso si "dimentica" di pagare una sanzione rischiando il prezzo maggiorato. Ma in alcuni casi si può fare ricorso al Giudice di Pace per contestarla. Ecco quando
In arrivo la rata per il bollo auto ma ci sono due novità: l'esenzione per alcune specifiche categorie ed il rinvio disposto da alcune regioni e contenuto nel decreto 'Cura Italia'. Ecco il calendario e chi avrà diritto all'esenzione
Accantonata (o quasi) l'abitudine di acquistare un'auto, la partita se la giocano leasing e noleggio a lungo termine. Quand'è che conviene una formula piuttosto che un'altra? Ecco tutte le risposte