La Cina ha collegato il proprio sviluppo a quello del resto del pianeta e quindi al futuro dell'umanità e dell'intero pianeta

La Cina ha collegato il proprio sviluppo a quello del resto del pianeta e quindi al futuro dell'umanità e dell'intero pianeta
In un contesto di crescenti incertezze internazionali e tensioni pressoché costanti, la Cina sta adottando più iniziative parallele consentendo alla propria economia di continuare a crescere
Le festività hanno registrato un aumento del turismo interno e internazionale, in particolare per quanto riguarda i viaggi di famiglia
Visti i dati positivi del primo trimestre di quest’anno, Pechino si è impegnata ad attuare in una serie di misure per rafforzare il proprio mercato nazionale
Per il quinto anno consecutivo, nella città svizzera è stata organizzata la Giornata della lingua cinese, assieme al Festival internazionale dell’immagine di Cmg
I dati del primo trimestre del 2025 sono segnali positivi per la tenuta del mercato della Repubblica popolare
Società di investimento, aziende e istituzioni della Repubblica popolare hanno dato il via ad una serie di azioni volte a limitare il contraccolpo delle nuove tariffe imposte dagli Usa
Il premier Li Qiang ha esortato i Paesi ad aprire i mercati per combattere "la crescente instabilità e incertezza" e ha promesso politiche macro più attive
Si è conclusa l’edizione 2025 delle “Due Sessioni”, la riunione del parlamento cinese: ecco cosa è emerso
Il ministro degli Esteri Wang Yi ha analizzato i principali dossier per Pechino. Sulle guerre in Ucraina e Medio Oriente: "Nessuno vince in un conflitto, mentre con la pace vincono tutti"