Nell’estate 2025 il botteghino cinematografico cinese ha superato i 7 miliardi di yuan (circa 979 milioni di dollari), trainato dal successo di Dead To Rights, film storico sul massacro di Nanchino

Nell’estate 2025 il botteghino cinematografico cinese ha superato i 7 miliardi di yuan (circa 979 milioni di dollari), trainato dal successo di Dead To Rights, film storico sul massacro di Nanchino
Xi Jinping ha accolto in Cina il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen
La Cina ha creato un ambiente ideale all'interno del quale sviluppare al meglio l'IA. Ecco perché sempre più investitori stranieri sono interessati
Nei primi quattro anni del periodo preso in esame dal Piano 21-25 la Cina è cresciuta a un tasso medio annuo del 5,5%. Pechino ha inoltre raggiunto altri importanti obiettivi
La Cina ha collegato il proprio sviluppo a quello del resto del pianeta e quindi al futuro dell'umanità e dell'intero pianeta
In un contesto di crescenti incertezze internazionali e tensioni pressoché costanti, la Cina sta adottando più iniziative parallele consentendo alla propria economia di continuare a crescere
Le festività hanno registrato un aumento del turismo interno e internazionale, in particolare per quanto riguarda i viaggi di famiglia
Visti i dati positivi del primo trimestre di quest’anno, Pechino si è impegnata ad attuare in una serie di misure per rafforzare il proprio mercato nazionale
Per il quinto anno consecutivo, nella città svizzera è stata organizzata la Giornata della lingua cinese, assieme al Festival internazionale dell’immagine di Cmg
I dati del primo trimestre del 2025 sono segnali positivi per la tenuta del mercato della Repubblica popolare