Non appena iniziò la prima guerra di Israele, il 15 maggio 1948, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, allora partner privilegiato in Medio Oriente, imposero un embargo totale sulle armi a tutte le parti coinvolte

Non appena iniziò la prima guerra di Israele, il 15 maggio 1948, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, allora partner privilegiato in Medio Oriente, imposero un embargo totale sulle armi a tutte le parti coinvolte
Nessuna delle amministrazioni statunitensi che si sono susseguite negli anni è mai riuscita a definire cosa fosse la vittoria
Con la Via della Seta Pechino ha cercato di imporsi sul piano globale, l'Italia ha fatto bene a uscirne. Le bugie sul Covid, i legami con Putin e i cristiani perseguitati
I dati di Acs, la fondazione della Santa Sede che salvaguarda la libertà religiosa: 360 milioni di fedeli nel mondo subiscono persecuzioni e discriminazioni. Oltre duemila luoghi di culto sono stati rasi al suolo
Così è. Salgo sul treno, parto per un viaggio di quattro giorni, e quando mi siedo scopro di aver perso il cellulare
La Rivoluzione industriale (spinta dai combustibili fossili) ha consentito il boom della popolazione. Le emissioni di CO2 crescono perché Asia e Africa vogliono battere la povertà. Vogliamo negarglielo?
Concorrenza, prestiti a famiglie e imprese ma soprattutto interesse generale: le parole d'ordine che hanno consentito al sistema nazionale del credito di diventare un modello per l'eurozona
L'esercito di riservisti ha un limite: ha consentito al Paese di crescere e progredire, ma non può essere mobilitato a ogni segnalazione di possibile attacco di Hamas. In cinquant'anni ha fallito solo due volte
Da ormai un anno il tema dell'inflazione è tornato a dominare il dibattito per i danni che la sua impetuosa crescita sta provocando all'economia un po' ovunque
L'ho conosciuto da vicino per la prima volta nel '72: potente, di casa presso i dittatori, «mentiva per allenarsi a mentire di nuovo»