
Giorgio Napolitano inizia il suo secondo settennato con il giuramento davanti alle Camere riunite e l'insediamento. Da domani subito al via le consultazioni per la formazione di un nuovo governo

Grillo a Roma per incontrare i sostenitori. Critica il Napolitano-bis: un "golpettino istituzionale", per "salvare il culo a Berlusconi e alla sinistra sul Monte dei Paschi di Siena"

L'ex presidente del Senato tuona contro la dirigenza del partito. E poi bacchetta Renzi: "Ha una ambizione sfrenata, la moderi"

ll presidente uscente e rientrante ha accettato di prolungare il suo mandato, i partiti gli si affidano. Può sembrare un rituale da Prima Repubblica e invece rappresenta molto probabilmente l'avvio della Terza

Bersani ha preferito andare a sbattere contro un muro piuttosto che stringere patti con l'avversario di una vita. Risultato: nessun esecutivo

Il Pdl è un partito non di impresentabili ma di gente per bene e responsabile. Berlusconi non ha infierito sul nemico morente, ha mantenuto calma e buonsenso, non ha diviso ma unito

Il presidente accoglie l'appello bipartisan, ma detta ai partiti le sue condizioni: governo Pd-Pdl-Lega-Scelta civica guidato da Amato, Enrico Letta o Cancellieri

Napolitano non sarà prigioniero del Colle. Senza intesa tra partiti e il vincolo del semestre bianco, potrebbe sciogliere subito le Camere

Il Cavaliere è di ottimo umore: "Nelle mie memorie scriverò come ho convinto Napolitano ad accettare". Poi esclude un ritorno alle urne: "No al voto a giugno"

Il leader di Fratelli d'Italia: "Presenteremo subito un progetto di legge"
