Rio 2016

La stoccata, la corsa, la gioia, il ballo di Daniele Garozzo: è lui la medaglia d'oro numero 201 della storia olimpica italiana, lui il numero uno del fioretto, di una disciplina che di solito festeggia grazie alle donne. Siciliano, 24 anni, con un fratello - Enrico, lo spadista - che in casa è stato sempre considerato quello più forte, Daniele ha sbaragliato la concorrenza senza soffrire mai e battendo in finale l'americano Massialis 15-11. L'apice di una carriera quasi incredibile, nata quando nel 2014 è entrato nella squadra nazionale per sostituire Valerio Aspromonte, chiamato in tv a Ballando con le Stelle. Ieri però Daniele ha ballato lui. Ballato nell'oro.

Redazione
La stoccata di Garozzo. Ed è campione olimpico

Odette Giuffrida deve accontentarsi della medaglia di argento nel judo, categoria -52 kg, alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. La medaglia d'oro, storica, è andata all'atleta del Kosovo Majlinda Kelmendi. Per il Kosovo è la prima storica medaglia alle Olimpiadi. Il piccolo paese balcanico è stato riconosciuto come membro del Cio nel 2014 ed è alla sua prima partecipazione come stato indipendente alle Olimpiadi. Medaglia di bronzo per la russa Natalia Kuziutina e per la giapponese Misato Nakamura

Rachele Nenzi
Judo, Odette Giuffrida è d'argento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica