
"Seguendo la Stella Cometa", un itineraio turistico speciale in occasione delle festività natalizie per visitare i più originali presepi della Riviera romagnola a Rimini, Torre Pedrera, Bellaria, Cesenatico, Cervia-Milano Marittima, Marina di Ravenna. Ecco i pacchetti soggiorno

Emilia Romagna: è’ lo zampone di oltre 9 quintali, preparato e cotto a Castelnuovo Rangone (Modena), a fare la parte del leone nel fine settimana enogastronomico dell’ 1 e 2 dicembre. Domenica taglio e distribuzione dello zampone gigante preparato per tre giorni e tre notti dall’Ordine dei Maestri Salumieri. Ultimo weekend per la Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano al Rubicone

Un viaggio alla scoperta della Piacenza che produce, un tour che può essere compiuto in ogni periodo dell'anno e che, in questi giorni, può essere sperimentato anche durante la manifestazione L'Artigiano in Fiera, in programma nei padiglioni espositivi di Fiera Milano, a Rho-Pero, da sabato 1 a domenica 9 dicembre. I maestri artigiani del Piacentino propongono infatti la speciale iniziativa "Tavole di Gusto a Natale"

Un circuito di 12 rifugi in quota dove assaggiare piatti originali: ognuno firmato e ideato da uno chef stellato italiano o da una giovane promessa della cucina internazionale. Ciascuna baita avrà il suo piatto firmato. Domenica 2 dicembre gli sciatori potranno partecipare alla festa del Gourmet Skisafari

Doppio appuntamento col "nettare" degli ulivi romagnoli nel weekend del 24 e 25 novembre del Wine Food Festival, a Brisighella nel ravennate e a Coriano, sulle colline di Rimini. November Porc: a Roccabianca "cicciolata" da record, a Savignano al Rubicone di scena il formaggio di fossa e nella bassa piacentina "Un PO di Gusto"

Tre appuntamenti eno-gastronomici da non perdere in Emilia Romagna: Faenza allestisce la grande festa della tavola di “Enologica”, Sogliano celebra il saporito formaggio di fossa e Coriano celebra l’olio extravergine

Un grande percorso da fare a tappe, passo dopo passo per scoprire natura, tradizioni e cultura di Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia

Appuntamenti enogastronomici in giro per l'Emilia Romagna dal primo al 4 novembre. Dal "Pesce fa festa" a Cesenatico a "November Porc" nella bassa parmense, passando per "Baccanale" a Imola, "Tartufesta" a Savigno, Monghidoro e Camugnano, sull’Appennino Bolognesee Ancora la "Festa d’Autunno - Ciccioli Balsamici" ad Albinea nel reggiano e "Un PO di Gusto" nel piacentino. Trionfano i weekend del gusto, e ci sono pacchetti soggiorno speciali. Ecco una guida: www.winefoodfestival.it

Il cartellone enogastronomico regionale riserva due appuntamenti con il sapore e il profumo inconfondibili del tartufo bianco: a Sasso Marconi, nel bolognese, fa tappa Tartufesta, a Sant’Agata Feltria, nell’entroterra riminese, ultima domenica con la Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato

E’ il sorriso il tema della nuova campagna immagine della Regione realizzata da Apt Servizi e rivolta ai mercati esteri e Italia con il claim "Emilia Romagna: terra con l’anima e col sorriso", tradotto in 10 lingue. In tre video di 40 secondi sfilano i "volti delle vacanze": dal bagnino al maestro di sci, l’arzdora che fa la piadina, il meccanico che assembla la Ducati, l’addestratrice di delfini e tanti altri ancora
