Lo scrittore continua a recitare la parte della vittima per il caso del monologo saltato a "Che sarà" (Rai 3): "Si è perso il senso della democrazia in Italia"
Lo scrittore continua a recitare la parte della vittima per il caso del monologo saltato a "Che sarà" (Rai 3): "Si è perso il senso della democrazia in Italia"
Un minuto e si scatena la tempesta perfetta. Un minuto come la durata del monologo che Antonio Scurati avrebbe dovuto leggere dagli schermi di Rai 3 e che una Rai occhiuta ha cancellato
Lo scrittore parte dal delitto Matteotti e finisce per accusare la premier Meloni: "Ha una cultura neofascista"
Dopo aver taciuto per un'intera giornata, Scurati è partito all'attacco del premier che nel suo post si era rivolta prevalentemente alle opposizioni e non allo scrittore
Dai fischi alla Moratti a quelli alla brigata ebraica, la Festa della Liberazione si distingue sempre per le sue polemiche
Il conduttore sfrutta la festa della Liberazione per il solito attacco a senso unico: "Il clima politico nel quale stiamo vivendo non promette niente di buono"
Senza conoscere le ragioni le opposizioni sono partite ad attaccare il governo. Il Pd urla alla censura. Ma il direttore Corsini: "Mai messa in discussione la sua presenza"
La comunità ebraica ai margini del 25 aprile. Gli ucraini isolati o malsopportati in una manifestazione divisa e nervosa
Il direttore del Tg di La7 contro lo slogan "Cessate il fuoco ovunque", scelto dall'Anpi per il 25 aprile a Milano. "Pensate se nel 1944 si fosse lanciata questa parola d'ordine...". Ma i partigiani insistono
Il leader leghista si scaglia contro «i burocrati» europei e la commissione