Via alla possibilità di visionare online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell'Agenzia delle Entrate o che sono stati inviati da datori di lavoro, farmacie e banche

Via alla possibilità di visionare online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell'Agenzia delle Entrate o che sono stati inviati da datori di lavoro, farmacie e banche
Le novità sono contenute nella circolare 8/E dell’Agenzia delle Entrate avente oggetto il decreto legislativo 1/2024 che riguarda la “razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”
Le spese per l'acquisto di medicinali sono detraibili se documentate da fattura o scontrino fiscale, con indicazione della natura, quantità e codice alfanumerico del farmaco
Il modello è da inviare entro il 2 ottobre 2023. È possibile autorizzare una persona di fiducia per compilare il documento
Le spese notarili sostenute per l’acquisto di una casa possono essere portate in detrazione nel Modello 730 ma con dei limiti di applicazione ed economici. Ecco cosa si può detrarre, come farlo e come riportare gli importi nella dichiarazione
L’errore si trova al rigo RC10 dove nella sezione agli acconti da versare per l’addizionale comunale Irpef ci si riferisce a delle annualità sbagliate
Il rischio è che alcuni lavoratori debbano restituire il trattamento integrativo riconosciuto nel 2022. Nel 730 verranno segnalate eventuali cifre da rendere