
Nuove detonazioni udite nel sud del Libano e nei sobborghi di Beirut. Un giornalista di Al Jazeera testimonia esplosioni anche a Tiro. Almeno 9 i morti accertati

I cercapersone, acquistati in Brasile, infettati con un trojan. In tilt il sistema di comunicazione dei terroristi

Come è stato possibile far saltare contemporanemente centinaia di cercapersone in Libano? Le ragioni tecniche e l'ipotesi manomissione: una lunga catena di misteri dall'Asia al Medio Oriente, passando per l'Europa

Tra le 11 vittime una bimba di 10 anni, 4mila i colpiti: c'è l'ambasciatore iraniano. Scoppi in simultanea, i dispositivi parte di una nuova fornitura

Cosa può accadere dopo l'attacco di questo pomeriggio ai cercapersone di Hezbollah? Israele ancora non commenta l'accaduto, ma i proxy iraniani già promettono una vendetta a breve e dal Libano

Tante le ipotesi dietro i cercapersone esplosi tra Libano e Siria. Secondo alcuni sono stati hackerati, per altri sono stati modificati mentre si spostavano dall'Iran

I piccoli apparecchi di telecomunicazioni usati da Hezbollah sarebbero stati fatti saltare in aria da Israele nell'ambito di un raid chirurgico. Ferito l'ambasciatore iraniano. Almeno 15 vittime tra cui una bambina di nove anni

"Decine di feriti sono stati trasportati in ospedale dopo che i cercapersone sono esplosi a causa dell'uso di tecnologie avanzate", ha scritto la National News Agency. Un'esplosione è stata udita nella periferia sud di Beirut, nonché nel sud del Libano, e nella Bekaa. Al Jazeera ha parlato di feriti sanguinanti che giacevano a terra. Il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, qualche mese fa aveva invitato i suoi combattenti, in particolare quelli che erano in prima linea lungo il confine meridionale del Libano con Israele, a smettere di usare gli smartphone perché Israele ha la tecnologia per infiltrarsi e penetrare in questi dispositivi. Così sono ricorsi a questo diverso sistema di comunicazione che utilizza i cercapersone e che sembra siano stati penetrati. Le esplosioni sono state quasi simultanee.

In Libano decine di membri di Hezbollah sono rimasti feriti dopo che in diverse località del Paese sono esplosi dei cercapersone. I piccoli apparecchi di telecomunicazioni senza fili, ha spiegato la testata libanese L'Orient-Le Jour, sarebbero stati fatti saltare in aria da Israele nell'ambito di un raid chirurgico organizzato presumibilmente per prendere di mira i componenti dell'organizzazione paramilitare.

Gli Houthi hanno preso di mira il centro di Israele con un missile ipersonico. Secondo le Forze di difesa israeliane, l'esercito ha tentato più volte di intercettare il missile
