
Dal primo dicembre via alle domande per i buoni che permettono a ragazzi disoccupati e studenti di prestare servizio occasionale nei negozi e ristoranti della città. Un'opportunità di guadagno per i giovani e un aiuto alle imprese che faranno gli staordinari. Palazzo Marino: «Così si combatte il lavoro in nero».

Il 68enne ex autotrasportatore ha percepito indebitamente più di 150mila euro per invalidità totale e indennità di accompagnamento, ma ci vede seppur con difficoltà
Si fingeva cieca, salvo poi tagliare i capelli alle clienti. Per lei stop all'assegno d'invalidità. Peggio è andata a un muratore veronese. Per l'Inps l'uomo è morto, e non può più quindi ricevere la pensione
Secondo i dati Inpdap, nei primi 9 mesi del 2011 le nuove pensioni hanno registrato un aumento del 5,27%. Crescono invece gli assegni di anzianità del 34%. La Cgil accusa: "Chi può scappa dall'amministrazione"
Cominciano a vedersi gli effetti della manovra economica del 2010. Grazie all'entrata in vigore della "finestra mobile" e dell'aumento di un anno per l'età minima per la pensione di anzianità, le nuove pensioni sono passate da 257.940 a 208.134 (-19,3%). Inps: "I conti migliorano, anche quest'anno ci sarà un avanzo finanziario"
Scatta l'applicazione della circolare voluta dal ministro Brunetta anche per i privati. La nota del ministero specifica che «il datore di lavoro non potrà quindi più richiedere al proprio lavoratore l'invio della copia cartacea dell'attestazione di malattia ma dovrà prendere visione delle attestazioni di malattia dell'Inps»

Nei primi sei mesi dell’anno sono stati accertati 345 milioni di euro per contributi non versati nel corso di oltre 30 mila ispezioni, che hanno portato alla scoperta di 29 mila lavoratori in nero
Il finto invalido leccese ha truffato l'Inps per oltre 112mila euro. Aveva precedenti penali per furto, rapina ed estorsione. Guarda il video che lo ha smascherato
Forte frenata per le richieste di cassa integrazione nel mese di giugno. Con 82,4 milioni di ore autorizzate si registra una diminuzione del 20,1% rispetto al mese di maggio 2011 e un calo analogo del 20% anche rispetto al mese di giugno 2010
Un 67enne dal 2003 percepiva un'indennità mensile perché non vedente. Fermato per un controllo, mentre guidava l'auto, ha firmato il verbale di contravvenzione sostenendo di essersi dimenticato la patente a casa. Ora è indagato per truffa aggravata e falso ideologico. Guarda il video