
Il ministro del Lavoro spinge per un cambiamento nella governance dell'Inps e sottolinea l'esito positivo della riforma pensionistica

La cassa dei dipendenti pubblici porta il deficit a 9 miliardi: le amministrazioni non versavano i contributi. Fornero: "Nessun allarme"

Nel 2012 l'età media aumenta di un anno. L'Inps promuove la riforma del governo Berlusconi. E rilancia: "La Fornero in linea con Sacconi"

Il ministro del Lavoro nega che esista un rischio legato alla situazione dell'Inpdap e attacca: i problemi sono frutto di una cattiva gestione nel passato

Entra infatti in vigore la norma del decreto Salva-Italia sulla tracciabilità dei pagamenti. Per tre mesi l'Inps continuerà a disporre i pagamenti mensili tradizionali
Il ministro del Welfare dà i nuovi numeri sulla platea degli esodati: "I lavoratori da salvaguardare oltre i 65mila già previsti dal decreto del Governo sono 55mila". E smentisce categoricamente i dati forniti dall'Inps: "Numeri parziali e fuorvianti"
Sindacati sul piede di guerra. La Cisl: "Il Ministero ciurla nel manico perché i dati li ha". Ma per il Pd il governo è sulla giusta via: "Finalmente parole consapevoli"
È scontro sulla discrepanza tra le cifre contenute nel decreto del dicastero (65mila unità) e quelle fornite dall'Inps allo stesso ministro in una relazione che parla di 390.200 esodati. Settimana prossima la Fornero riferirà in Aula. Ma la Lega presenta una mozione di sfiducia che è stata sottoscritta dall'Idv e da due deputati del Pdl. Sale la tensione
Attacco all’istituto sul pasticcio degli esodati: "I capi dovrebbero essere rimossi". Ma sul ministro pesano il balletto delle cifre e gli errori sulla copertura del decreto
Non è bastato il vertice d'emergenza di ieri sera con Mastrapasqua. Il ministro è ancora furente per le anticipazioni dell'Inps: "C'è chi gioca al massacro"