
Se inizialmente le autorità hanno concordato che l'incidente potrebbe essere connesso alle pessime condizioni meteorologiche, col passare delle ore si è fatta strada l'ombra del terrorismo islamico

Affascinato dall'Oriente, nel 1940 approvò il piano per costruire una moschea a Londra. Della religione, spiega però uno storico, non sapeva poi molto

Nonostante non ci sia alcuna legge che lo vieta, le autorità saudite non concedono la patente alle donne. E i religiosi ultraconservatori hanno emesso numerosi editti

Il primo cittadino di Fonzaso (Belluno) non ci sta. E al Giornale.it annuncia battaglia: "Il nostro paese non può trasformarsi in punto di ritrovo per i fedeli islamici"

La mafia ha le sue radici nei due secoli di dominazione araba della Sicilia durante il Medioevo
Bufera sul sindaco di un paese nella regione della Loira, che però si difende: "Non mi devo adattare alle esigenze religiose, la Francia è laica"

Persone armate seminano il panico in una cioccolateria del centro città. Dietro una vetrina del locale esposto il simbolo di un gruppo terroristico

Il manuale su come trattare le donne infedeli contiene indicazioni raccapriccianti sul modo di trattare le prigioniere trasformate in schiave

Tre giorni di conferenza per fare il punto sulla situazione della finanza islamica globale: più di milleottocento delegati dai cinque continenti si sono dati appuntamento nella capitale del Bahrein alla 21esima edizione del World Islamic Banking Conference, la kermesse dedicata esclusivamente alla finanza governata dalla Sharia

Tra i delegati convenuti in Bahrein per discutere i destini della finanza islamica mondiale, non mancano diversi ospiti provenienti dall'Europa. Dalla Francia alla Germania alla Gran Bretagna, dove la finanza islamica è una realtà ormai da decenni. Per l'Italia si conta un solo delegato, che però ci spiega che la finanza legata all'Islam sta sbarcando anche nel nostro Paese. A cura di Giovanni Masini
