Un vescovo americano ha rinunciato all'incarico dopo l'emersione di accuse per molestie sessuali ai danni di adulti. Il Papa ha nominato un amministratore apostolico in sostituzione

Un vescovo americano ha rinunciato all'incarico dopo l'emersione di accuse per molestie sessuali ai danni di adulti. Il Papa ha nominato un amministratore apostolico in sostituzione
Scendono i "consensi" del Papa negli Stati Uniti: a rivelarlo è stato un sondaggio della Cnn. Un calo registrato dopo gli scandali legati alla pedofilia
Papa Francesco ha convocato i presidenti degli episcopati: il prossimo febbraio si terrà un vertice internazionale per parlare di prevenzione degli abusi ai danni dei minori e degli adulti vulnerabili
La Chiesa cattolica sta vivendo il suo undici settembre. A dirlo, riferendosi al dramma degli abusi, è stato monsignor Gaenswein, che è ancora il segretario particolare di Joseph Ratzinger, oltre a ricoprire la carica di prefetto della Casa pontificia con papa Francesco
Donald Trump ha affermato che il Papa è la persona "migliore" per gestire il macro-scandalo che sta travolgendo la Chiesa cattolica. Una presa di posizione inaspettata, che potrebbe non far piacere agli elettori ultraconservatori
La Chiesa australiana ha comunicato che, nonostante l'approvazione di alcune leggi statali, non rivedrà l'obbligo di non violare il sigillo sacramentale
Nell'ultimo anno rilevato sono stati 130mila i casi di sopraffazioni, soprusi, umiliazioni e violenze in genere, praticate sui minori
Nel 2010, il governo di Sua Maestà si era ufficialmente scusato con le vittime, ma, adesso, queste ultime reclamano risarcimenti "significativi"
Un uomo di 40 anni dello Sri Lanka è stato scarcerato dopo essere stato arrestato per abusi su 14enne, secondo il pm il rapporto sarebbe stato consensuale e dunque non perseguibile
L’ex nunzio apostolico, che aveva innescato Vatileaks, ha svelato gli intrighi dello "scandalo McCarrick". Il cardinal Burke dice: "Il Papa chiarisca la sua posizione"