L’illegalità nelle case popolari di via Bolla, periferia nordovest di Milano. Nonostante le denunce, al momento nessuno è intervenuto per far rispettare la legge

L’illegalità nelle case popolari di via Bolla, periferia nordovest di Milano. Nonostante le denunce, al momento nessuno è intervenuto per far rispettare la legge
Continuano le segnalazioni degli inquilini per le bollette altissime e i continui black out causati dagli allacciamenti abusivi. Dopo una denuncia ai carabinieri, una famiglia è stata minacciata e ha lasciato via Bolla
Si starebbe cercando una soluzione condivisa, per cercare di non far arrabbiare la fattucchiera
Su Popotus, inserto di Avvenire per i più piccoli, appello per sostenere una racconta fondi per aiutare i bisognosi. Tra questi, probabilmente, anche gli inquilini del palazzo occupato a Roma “aiutati” dal cardinale Krajewski
Ex rifugi della guerra trasformati in parcheggi, cinema, ristoranti e percorsi turistici. Trenta cave nel mirino di Finanza e Corte dei Conti
Parcheggi, cinema, ristorante e percorsi turistici senza autorizzazioni o a canoni irrisori
Il palazzo occupato da sei anni ha 300mila euro di debiti e il cardinale Krajewski, elemosiniere del Papa, ha sbloccato il contatore riportando la luce agli abusivi
Tra via dei Pestagalli e via dei Medici del Vascello c'è una zona tappezzata da edifici dismessi. Qui a dettare le regole sono gli immigrati che occupano abusivamente. Ma il Comune, ancora una volta, lascia fare
"Se siete del Comune non mi frega", ci ha urlato un rumeno che occupa abusivamente un edificio dismesso tra via dei Pestagalli e via dei Medici del Vascello. Siamo a Milano, periferia meridionale. Una zona tappezzata da edifici dismessi che sembra quasi un quartiere fantasma. Quasi, appunto. Perché in realtà molti di questi palazzi sono occupati abusivamete. Siamo stati in uno di questi e l'accoglienza non è stata delle migliori. Ecco il reportage
Tutte le domeniche al mercatino delle pulci di viale Puglie a Milano abusivi e immigrati la fanno da padroni