"L’obiettivo è quello di cederlo in licenza a chi ne fa richiesta per lacommercializzazione di qualsiasi cosa, purché bella e attinente al contesto petaloso"

"L’obiettivo è quello di cederlo in licenza a chi ne fa richiesta per lacommercializzazione di qualsiasi cosa, purché bella e attinente al contesto petaloso"
L'aggettivo si trova in un antico volume di botanica scritto da farmacista inglese James Petiver
Sul suo profilo Twitter il premier ringrazia il piccolo Matteo che ha inventato il termine 'petaloso' prendendosi i complimenti dell'Accademia della Crusca
È successo alla scuola elementare di Copparo
Il linguista Gian Luigi Beccaria: spesso persino gli speaker tv lo confondono con l'inglese
Sulla rivista "La Crusca per voi" il parere del linguista sul cognome del ministro
L'homepage del sito della prestigiosa istituzione ora inneggia alla guerra santa. I pirati hanno sfruttato una falla
L'Accademia della Crusca: "Impieghiamo gli anglicismi perché nella capacità di comprendere un testo i nostri giovani e i nostri adulti sono in fondo alla classifica"
RoMe&You non piace al presidente onorario Francesco Sabatini: "No al provincialismo"
Diventa internazionale il premio "La Selva, il Monte, le Stelle", nato per promuovere la conoscenza della Divina Commedia tra gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Il premio è promosso da Loescher editore e dall’Accademia della Crusca